COSTRUZIONI
La Federazione Regionale Costruzioni raccoglie i seguenti mestieri artigiani:
Ceramisti Terzo Fuoco, Edilizia (Artigiani edili, Decoratori, Pittori e Attività affini), Fumisti ANFUS, Imprese di pulizia, Marmisti, Spazzacamini ANFUS.
La Federazione regionale Costruzioni svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.
Numerose sono le iniziative di carattere informativo e formativo relativamente alle problematiche del settore realizzate dalle associazioni provinciali.
Per informazioni e approfondimenti contatta l’associazione di Confartigianato della tua Provincia.
Visita il sito nazionale ANAEPA-Confartigianato
Lo staff e le imprese della Confartigianato della Spezia festeggiano la Marina Militare e salutano il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
(Apri il pdf allegato)
Prende il via il prossimo 3 giugno la IV edizione di Sarzana EnergieExpo, la fiera dedicata all'ambiente, le energie rinnovabili e il risparmio energetico. Organizzata dall'associazione EcoEnergie, promossa da Cna e Confartigianato, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del comune di Sarzana, l'edizione 2011 della...
E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011 recante "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia" meglio noto come "Decreto Sviluppo". Nel provvedimento sono previste anche diverse misure nazionali per il rilancio dell’edilizia...
A due anni esatti dalla loro nascita, gli Stati Generali delle Costruzioni (imprese, sindacati, cooperative, artigiani, real estate e tutta la filiera dell’edilizia) si sono riuniti per affrontare il tema della “sostenibilità”, uno dei principi fondanti del loro Manifesto costitutivo del 14 maggio 2009 e...
Nei giorni scorsi presso la VIII Commissione (Lavori Pubblici) del Senato della Repubblica si è svolta l'Indagine conoscitiva sul programma di modernizzazione della politica degli appalti pubblici, alla luce del Libro verde della Commissione europea del 27 gennaio 2011. Tale indagine intendeva, in particolare, acquisire il...
Dopo giorni di intenso confronto con il Governo, è stato raggiunto un accordo fra il Ministero dell’Ambiente e tutte le Organizzazioni imprenditoriali, con il quale viene prorogata l’entrata in operatività del sistema di tracciamento digitale dei rifiuti (Sistri), e, conseguentemente, dell'obbligo...
A pochi giorni dal varo, da parte del consiglio dei ministri, del decreto sulle rinnovabili, Anna Alfano, presidente di Confartigianato Energie, ha fatto il punto della situazione per le imprese del settore a margine del convegno organizzato dalla regione Liguria, al Museo del Mare di Genova. «Le modifiche apportate alla prima stesura del...
E’ ripreso l’esame in VIII Commissione della Camera del DDL sulla "Disciplina dell'attività professionale di costruttore edile e delle attività professionali di completamento e finitura edilizia". Nel corso della seduta del 1 marzo u.s., in seguito all’acquisizione dei prescritti pareri, la...
La Confartigianato Costruzioni ha sottoscritto un accordo per l’attuazione ed integrazione del CCNL 23 luglio 2008 per gli addetti delle imprese artigiane e delle pmi edili ed affini. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al consulente del lavoro Confartigianato, Marco Carloni, tel. 0187.286629-11.
Il codice civile francese (art 1792-1 e 1792-2) definisce l’obbligo di assicurazione decennale per le imprese del settore edile che realizzano opere di costruzione nel territorio francese. L’obbligo di assicurazione decennale è fissato dall’art. L241-1 del “Code d’assurance” francese.
Il problema dell...