Con del. 1735/2011 la Giunta regionale ha approvato il "Bando per promuovere la sicurezza dei cantieri e la cultura della responsabilità sociale nei cantieri (l.r. 31 /07)."
I contributi sono concessi per favorire l'adozione da parte delle imprese del settore dell'edilizia e dell'impiantistica di metodologie e sistemi finalizzati a migliorare la sicurezza dei cantieri, a promuovere la cultura della responsabilità sociale delle imprese e l'adozione di codici etici da parte delle stesse.
Possono beneficiare dei contributi le piccole imprese in possesso dei seguenti requisiti:
* iscrizione presso la CCIAA ed attività svolta classificata nella sezione F (Costruzioni) del codice ATECO 2007 (imprese operanti nel settore edile ed impiantistico);
* almeno un’unità locale (ufficio, magazzino, ecc.) ubicata nel territorio della Regione Liguria, regolarmente iscritta alla CCIAA e nella piena disponibilità dell’impresa;
* numero di dipendenti in termini di U.L.A. non inferiore a 3 unità.
Sono considerate ammissibili le spese relative a :
1. formazione del personale interno, relativa alla conoscenza del modello di rendicontazione di riferimento, alle procedure da adottare e/o allo sviluppo e stesura del modello di bilancio sociale/sostenibilità, posizionamento rispetto a linee guida, adozione di sistemi di gestione della responsabilità sociale conformi alle norme sulle certificazioni;
2. consulenze esterne qualificate, nel limite massimo del 15% della spesa ammissibile complessiva, a supporto dei percorsi finalizzati all’adozione di bilanci sociali/sostenibilità, posizionamento rispetto a linee guida, sistemi della gestione della responsabilità sociale conformi alle norme sulle certificazioni;
3. rilascio, per la prima volta, delle certificazioni del sistema digestione della responsabilità sociale e alla verifica del relativo mantenimento della conformità trascorsi i primi 24 mesi (certificazione mantenuta valida, senza periodi di sospensione);
4. acquisto di specifico software gestionale (e della relativa licenza) o di servizi on-line (per un periodo non inferiore a 3 anni) per monitorare ed incrementare il livello di sicurezza all’interno dei cantieri.
L'incentivo regionale consiste in un contributo in conto capitale pari al 70 per cento della spesa ritenuta ammissibile per un importo massimo di 7.000,00 euro per impresa.
Il finanziamento disponibile è pari a 140.000,00 euro.
Le domande possono essere presentate a decorrere dal 01 febbraio 2012 al 30 aprile 2012 inclusi.
Per informazioni sulle domande di contributo, puoi rivolgerti all'associazioni Confartigianato della tua Provincia




