Novità ed Eventi
In Liguria l’intelligenza artificiale rappresenta ancora una frontiera da esplorare; secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Liguria, solo un’impresa con dipendenti su cinque (20%) utilizza oggi strumenti di intelligenza artificiale, per un totale di 4.662 realtà attive, quasi tutte micro e piccole imprese.
Un dato che, pur leggermente superiore alla media nazionale (19,3 ...
Buone le performance della Liguria nel primo semestre 2025: quinta regione in Italia per aumento dell’export manifatturiero verso gli USA (+ 7,5%) e prima regione del gruppo di testa con un calo solo del – 0,9%dell’export manifatturiero al netto del farmaceutico con la Cina, rispetto ad un crollo nazionale del 14,0%
Nel viaggio in Asia del presidente degli Stati Uniti Trump è previsto per oggi ...
Saldo positivo a Genova e Imperia, in calo alla Spezia e Savona. Grasso: «Dati che riflettono le difficoltà di un settore fondamentale per la nostra economia, ma che vede la continuazione del percorso di crescita degli ultimi trimestri».
I dati Infocamere-Movimprese relativi al III trimestre 2025 elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria evidenziano una continua dinamica positiva per ...
Confartigianato Liguria aderisce alla Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, promossa da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa, dedicata alla transizione energetica e ambientale, punta a valorizzare il ruolo delle micro e piccole imprese nel costruire un futuro produttivo più efficiente, innovativo e rispettoso dell’ambiente.
Anche in Liguria, ...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, un’occasione per riflettere sul valore economico, culturale e sociale di un settore chiave per il futuro.
In questa cornice la Liguria si conferma tra le regioni italiane più attrattive per i viaggiatori internazionali, con un impatto economico che supera la media nazionale.
Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria nel ...
Ammonta a 130.000 euro la cifra stanziata dalla Regione Liguria per il bando 2025 dedicato alla riqualificazione del servizio taxi, in attuazione della legge regionale n. 25/2007. Un incremento significativo rispetto al 2024, con 50.000 euro in più, reso possibile anche grazie alle richieste avanzate nel corso di un recente incontro con l’Assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola.
Il ...
La giunta regionale ha approvato gli indirizzi attuativi per l’avvio delle misure sperimentali previste dalla legge regionale 6/2025, destinate a sostenere e rilanciare le attività economiche nei comuni dell’entroterra ligure. Oltre 9 milioni di euro, in attuazione delle politiche di contrasto allo spopolamento e di promozione dello sviluppo sostenibile nelle aree interne regionali.
Le misure ...
I dati Movimprese relativi al II trimestre 2025 elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria evidenziano una dinamica positiva per l’artigianato ligure, con un saldo complessivo di +217 imprese e una crescita netta dello 0,51% rispetto al trimestre precedente, su un totale di 42.856. imprese artigiane attive in Liguria.
Un segnale incoraggiante che evidenzia la capacità di tenuta e ...
OSAKA – Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla Regione Liguria nel contesto di Expo Osaka 2025, in Giappone. Dopo il saper fare ligure, il focus sul mondo dell’artigianato che ha riscosso grande successo da parte del pubblico di Expo, la blue economy, gli incontri e gli accordi tra Università di Genova e le università nipponiche, oggi la Liguria si è presentata come destinazione turistica ...
MAESTRIA ARTIGIANA E STILE DI VITA IN VETRINA MONDIALE
Aperto lo Spazio Liguria all’Expo Internazionale di Osaka, sotto il concept “Ligurians: Artists of Living”. Un racconto della Liguria attraverso le mani dei suoi artigiani, ambasciatori di una tradizione che unisce arte del vivere, saper fare e identità territoriale.
A dare forma concreta a questo messaggio sono le imprese artigiane ...
MAESTRIA ARTIGIANA E STILE DI VITA IN VETRINA MONDIALE
Aperto lo Spazio Liguria all’Expo Internazionale di Osaka, sotto il concept “Ligurians: Artists of Living”. Un racconto della Liguria attraverso le mani dei suoi artigiani, ambasciatori di una tradizione che unisce arte del vivere, saper fare e identità territoriale.
A dare forma concreta a questo messaggio sono le imprese artigiane ...
Il 15 aprile, è la Giornata nazionale del Made in Italy e Confartigianato Liguria si unisce alle celebrazioni. Essenza del Made in Italy ed eccellenza della nostra economia, le imprese artigiane sono il motore del futuro produttivo del nostro Paese che ha in Europa il record di aziende nel settore artigiano.
La celebrazione è anche l’occasione per guardare allo stato di salute dell’artigianato ...
L'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola ha incontrato, su richiesta degli stessi tassisti, i rappresentanti regionali di Confartigianato taxi e il presidente della cooperativa taxi Genova Valter Centanaro.
Per Confartigianato erano presenti il presidente regionale e vicepresidente nazionale Francesco Vernazzano, il segretario Luca Costi, Paolo Spanu e Attilio Dondero.
Durante la riunione ...
Confartigianato Liguria lancia un segnale d’allerta sull’aumento dei costi energetici che stanno colpendo le imprese. Sebbene non si sia ancora ai livelli critici del 2023, i segnali attuali impongono un’attenzione preventiva da parte delle istituzioni per evitare che la situazione diventi insostenibile.
L’incremento dei costi per energia elettrica e gas sta già impattando numerose categorie di ...
È stato approvato il nuovo prezzario regionale delle opere edili che determina il costo delle lavorazioni, dei prodotti, delle attrezzature e della manodopera per realizzare opere pubbliche. Per la redazione del documento Regione Liguria si affida a un’apposita commissione istituzionale e a 11 sub – commissioni tecniche che compiono un lavoro basato sull’analisi dei dati e dei materiali. Fanno ...
Appuntamento il 7 dicembre con l’evento gratuito che si snoderà tra botteghe e laboratori: lo scopo è ricordare l’importanza di comprare artigiano in vista delle feste di Natale
Una caccia al tesoro per scoprire le eccellenze dell’artigianato genovese: Confartigianato dà appuntamento il 7 dicembre per la prima edizione de “Il Tesoro nelle Mani: Scopri Genova Artigiana”. Si tratta di un evento ...
Appuntamento il 7 dicembre con l’evento gratuito che si snoderà tra botteghe e laboratori: lo scopo è ricordare l’importanza di comprare artigiano in vista delle feste di Natale
Una caccia al tesoro per scoprire le eccellenze dell’artigianato genovese: Confartigianato dà appuntamento il 7 dicembre per la prima edizione de “Il Tesoro nelle Mani: Scopri Genova Artigiana”. Si tratta di un evento ...
Moda, estetica, cucina, termoidraulica, edilizia ed elettricità: sono questi i settori che hanno acceso la competizione dell’edizione 2024 delle Worldskills Liguria, che si è tenuta al Festival Orientamenti ai Magazzini del Cotone. A sfidarsi sono stati 49 giovani ragazzi, provenienti dalla Scuola Duchessa di Galliera, dall’Ente di formazione ECIPA Genova, dal Villaggio del ragazzo, dall’Ente ...
Nell’ambito delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, Liguria International S.c.p.a. in collaborazione con il sistema camerale e le associazioni di categoria, promuove la prima edizione del percorso di formazione sulle tecniche per l’export rivolto alle imprese liguri.
Gli incontri organizzati in collaborazione con Agenzia ICE intendono fornire alle imprese partecipanti ...
Ambiente, sostenibilità energetica, transizione ecologica, economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici: sono temi strategici per le imprese artigiane, che richiedono la strutturazione di nuovi servizi e processi di sviluppo.
Per questo Confartigianato Imprese vuole diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La Settimana dell’Energia e della Sostenibilità ( ...
- 1 di 111
- seguente ›
























