Novità ed Eventi
Un viaggio innovativo tra tradizione e futuro per 400 studenti e 30 imprese artigiane
GENOVA – In occasione della Giornata del Made in Italy, istituita il 15 aprile nell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, le vie del centro storico di Genova si sono trasformate in un laboratorio a cielo aperto. È qui che ha preso vita una Caccia al Tesoro tra le botteghe artigiane, che ha coinvolto ...
Il 15 aprile, è la Giornata nazionale del Made in Italy e Confartigianato Liguria si unisce alle celebrazioni. Essenza del Made in Italy ed eccellenza della nostra economia, le imprese artigiane sono il motore del futuro produttivo del nostro Paese che ha in Europa il record di aziende nel settore artigiano.
La celebrazione è anche l’occasione per guardare allo stato di salute dell’artigianato ...
L'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola ha incontrato, su richiesta degli stessi tassisti, i rappresentanti regionali di Confartigianato taxi e il presidente della cooperativa taxi Genova Valter Centanaro.
Per Confartigianato erano presenti il presidente regionale e vicepresidente nazionale Francesco Vernazzano, il segretario Luca Costi, Paolo Spanu e Attilio Dondero.
Durante la riunione ...
Confartigianato Liguria lancia un segnale d’allerta sull’aumento dei costi energetici che stanno colpendo le imprese. Sebbene non si sia ancora ai livelli critici del 2023, i segnali attuali impongono un’attenzione preventiva da parte delle istituzioni per evitare che la situazione diventi insostenibile.
L’incremento dei costi per energia elettrica e gas sta già impattando numerose categorie di ...
È stato approvato il nuovo prezzario regionale delle opere edili che determina il costo delle lavorazioni, dei prodotti, delle attrezzature e della manodopera per realizzare opere pubbliche. Per la redazione del documento Regione Liguria si affida a un’apposita commissione istituzionale e a 11 sub – commissioni tecniche che compiono un lavoro basato sull’analisi dei dati e dei materiali. Fanno ...
Appuntamento il 7 dicembre con l’evento gratuito che si snoderà tra botteghe e laboratori: lo scopo è ricordare l’importanza di comprare artigiano in vista delle feste di Natale
Una caccia al tesoro per scoprire le eccellenze dell’artigianato genovese: Confartigianato dà appuntamento il 7 dicembre per la prima edizione de “Il Tesoro nelle Mani: Scopri Genova Artigiana”. Si tratta di un evento ...
Appuntamento il 7 dicembre con l’evento gratuito che si snoderà tra botteghe e laboratori: lo scopo è ricordare l’importanza di comprare artigiano in vista delle feste di Natale
Una caccia al tesoro per scoprire le eccellenze dell’artigianato genovese: Confartigianato dà appuntamento il 7 dicembre per la prima edizione de “Il Tesoro nelle Mani: Scopri Genova Artigiana”. Si tratta di un evento ...
Moda, estetica, cucina, termoidraulica, edilizia ed elettricità: sono questi i settori che hanno acceso la competizione dell’edizione 2024 delle Worldskills Liguria, che si è tenuta al Festival Orientamenti ai Magazzini del Cotone. A sfidarsi sono stati 49 giovani ragazzi, provenienti dalla Scuola Duchessa di Galliera, dall’Ente di formazione ECIPA Genova, dal Villaggio del ragazzo, dall’Ente ...
Nell’ambito delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, Liguria International S.c.p.a. in collaborazione con il sistema camerale e le associazioni di categoria, promuove la prima edizione del percorso di formazione sulle tecniche per l’export rivolto alle imprese liguri.
Gli incontri organizzati in collaborazione con Agenzia ICE intendono fornire alle imprese partecipanti ...
Ambiente, sostenibilità energetica, transizione ecologica, economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici: sono temi strategici per le imprese artigiane, che richiedono la strutturazione di nuovi servizi e processi di sviluppo.
Per questo Confartigianato Imprese vuole diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La Settimana dell’Energia e della Sostenibilità ( ...
In occasione della Genova Jeans Week, Palazzo Imperiale sarà il punto di partenza di affascinanti tour alla scoperta delle eccellenze artigiane liguri.
Dal 1 al 5 ottobre, alle ore 17:00 (e alle 15:00 del 5 ottobre), potrai partecipare a un percorso unico che ti condurrà alla scoperta di botteghe e atelier dove il jeans è protagonista assoluto.
Durante questo tour di circa un'ora e mezza, avrai l ...
Un'immersione nel mondo del jeans
In occasione della Genova Jeans Week, Palazzo Imperiale si trasforma in un vero e proprio laboratorio artigianale, ospitando l'hub di Confartigianato. Dal 1 ottobre al 6 ottobre, questo storico palazzo dei Rolli sarà il cuore pulsante di una serie di iniziative dedicate al mondo del denim, con un occhio di riguardo all'artigianato locale.
Gli artigiani liguri ...
Già presidente di Confartigianato Taxi Genova, Francesco Vernazzano porterà le istanze della categoria ligure a Roma, lavorando in sinergia con il presidente trentino Emanuele Raffini e la collega vicepresidente toscana Sylvia Bouyahia. 44 anni, da 21 svolge la professione in una regione come la Liguria dove non c'è carenza di taxi, ma si sta lavorando per "migliorare la qualità del servizio". ...
La registrazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 30/09.
Per iscriversi è necessario accedere utilizzando lo SPID al portale https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/rent
Oltre allo SPID è richiesta la seguente documentazione
1)licenza
2)Iscrizione al ruolo
3)Carta di circolazione
Per maggiori informazioni e supporto è possibile contattarci ca@ ...
Iniziativa rivolta a artigiani e commercianti e della città di Genova con il tema “Il Jeans è per sempre” .Obiettivo promuovere il riuso e sottolineare la resistenza della storica tela di fustagno in cotone
Anche quest’anno i negozi e le botteghe artigiane di Genova sono chiamati a vestire di jeans le loro vetrine in occasione della Genova Jeans Week, che si terrà dal 1 al 6 ottobre. Si tratta ...
In occasione della Genova Jeans Week l’hub di Confartigianato sarà uno spazio dedicato alla promozione delle eccellenze artigiane e delle imprese liguri.
Sede dell’hub sarà Palazzo Imperiale, uno dei palazzi storici appartenente al sistema dei “Rolli”.
Un ricco programma con attività adatte ad un pubblico di ogni età.
ESPOSIZIONE DI CAPOLAVORI ARTIGIANI IN JEANS E ISPIRATI AL JEANS
Eccellenze ...
L’hub di Confartigianato sarà uno spazio dedicato alla promozione delle eccellenze artigiane.
Le imprese interessate possono prendere parte alla manifestazione Genova Jeans Week (1-6 Ottobre 2024, con orari in via di definizione) nell’hub che sarà coordinato da Confartigianato Liguria all’interno del prestigioso Palazzo Imperiale, uno dei palazzi storici appartenente al sistema dei “Rolli”. ...
Nel secondo trimestre 2024 l’artigianato ligure cresce di +0,42%, leggermente superiore alla media nazionale (+0.38%).
Grasso (Confartigianato): «Una crescita omogenea per territori e settori, con una importante ripartenza del manifatturiero.
Nel medesimo trimestre investimenti di 250 microimprese e 12 milioni di finanziamenti, con incentivi regionali».
Il secondo trimestre 2024 si chiude con ...
Sono previsti bonus assunzionali per le imprese.
Confartigianato Liguria ha sottoscritto un accordo con Regione Liguria, insieme alle altre associazioni, per sostenere l’occupazione nell’entroterra, a supporto dell’aggregazione di impresa e per la valorizzazione del commercio e dell’artigianato di qualità.
Sono previsti bonus assunzionali per le imprese del commercio e dell’artigianato, con ...
Interessati ai settori del “Food, dell’arredo e dell’arte della tavola”
In collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, partner strategico per tutte le aziende che desiderano sviluppare business nei due mercati di riferimento, è previsto un incoming di una delegazione di buyer provenienti da diverse aree della Francia il giorno 17 giugno 2024 un incontro tra ...
- 1 di 111
- seguente ›