Novità ed Eventi
Genova è pronta ad accogliere la jeans community internazionale, che si dà appuntamento dal 5 all’8 ottobre a GenovaJeans, un evento dal format non convenzionale che guarda al futuro di questo capo d’abbigliamento iconico con una visione precisa, nella direzione del design e dell’innovazione responsabile.
Forte del proprio glorioso passato e di quello più recente che ha visto gli italiani ...
Sono oltre 500 mila euro le risorse a disposizione delle imprese e i loro dipendenti per gli interventi realizzati nel 2022.
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato 522.166,13 euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi ...
Nel secondo trimestre 2023 l’artigianato complessivo ligure cresce di +0,55% e supera la media nazionale. «Dati positivi che confermano l’importanza dell’artigianato nel tessuto produttivo della nostra regione ed evidenziano l’utilità e l’efficacia degli strumenti regionali>>
Il secondo trimestre 2023 si chiude con una crescita del +0,55% per l'artigianato complessivo della Liguria, ...
Prevista una spese di 163 milioni di euro per i gelati. A parte i classici, basilico e pistacchio tra i gusti preferiti.
La dinamica della domanda di gelato dell’estate del 2023 si inserisce in un contesto caratterizzato da una pressione inflazionistica che sta comprimendo i consumi delle famiglie, con ricadute anche sul settore alimentare. Nei primi cinque mesi del 2023 il volume delle vendite ...
Un susseguirsi di emozioni a “The grand défilé” che è partito con uno shooting fotografico e video, con le modelle a bordo di una barca elettrica dei Cantieri Mussini di Portofino ed è terminato con la presentazione scenografica della creazione artistica delle imprese del fashion liguri, per valorizzare il tema centrale della sostenibilità di “The Ocean Race” e lanciare “Genova Jeans” di ottobre ...
Anche le eccellenze di Artigiani In Liguria nello stand Liguria WOW per promuovere la nostra regione attraverso i suoi prodotti e le sue persone.
Un percorso immersivo tra saperi e sapori della nostra regione per raccontare con oggetti, prodotti e laboratori tutto il bello della Liguria. Allo stand Liguria WOW, allestito presso l'Ocean Live Park del Waterfront di Genova dal 24 giugno al 2 luglio ...
Il questionario è rivolto a tutte le imprese liguri, che potranno compilarlo qui
Confartigianato Liguria, con il contributo di Regione Liguria ed in collaborazione con Accademia Kronos, propone alle imprese liguri, in particolare quelle di micro-dimensione di compilare un “Questionario di sostenibilità ambientale”, che prende in considerazione le principali tematiche ambientali e di sostenibilità ...
Dal 1 al 4 Giugno quattro giornate all’insegna dell’arte, della creatività e della cultura con il Festival della Maiolica nella Baia della Ceramica. Mondial tornianti, workshop, mostre, eventi culturali e performances tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure
Nata per valorizzare l’arte della maiolica, la manifestazione è promossa dai Comuni di Savona, Albissola Marina, ...
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, erogherà in questi giorni 365.400 euro per 532 imprese e 1.372 dipendenti quale sostegno economico ad integrazione del loro reddito per la situazione congiunturale legata al “caro energia”.
Il bonus lordo, di € 300,00 per le imprese e € 150,00 per i lavoratori, sarà erogato direttamente ...
Attività per tutte le età, la partecipazione è gratuita con prenotazione
I Rolli, i principali palazzi della città, furono adibiti all’ospitalità dei diplomatici, dignitari e aristocratici in visita alla Repubblica. Genova divenne famosa in tutta Europa per la qualità delle sue architetture e per uno stile di vita raffinato e di altissimo livello.
Una attenzione alla qualità e alla bellezza che ...
Il 24 marzo è la Giornata europea del gelato artigianale: il gusto scelto per l’undicesima edizione è l’austriaco “Apfelstrudel”. Negri (Confartigianato): «Iniziativa fondamentale per promuovere l'arte dei maestri gelatieri e diffondere la cultura dell'acquisto consapevole».
Polpa di mela, una spolverata di cannella, uva sultanina e pangrattato: questi gli ingredienti base protagonisti di " ...
Momenti di formazione e nuove ispirazioni per gli specialisti della cura della persona. Graci (Confartigianato): «Appuntamento fondamentale per la crescita di un settore, tra rivoluzione del mercato e piaga dell’abusivismo».
Sono oltre cinquanta le imprese del settore estetica ed acconciatura in visita in questi giorni al Cosmoprof di Bologna, la più importante manifestazione del settore. La ...
È stato approvato all’unanimità l'ordine del giorno che chiede al presidente Toti di intervenire sul Parlamento e sul Governo per garantire il pieno rispetto della libertà di scelta del servizio di autoriparazione da parte del cittadino.
Pace (Confartigianato): « L’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno è un forte segnale di vicinanza da parte del Consiglio regionale. Ora è necessario ...
Confartigianato Liguria torna in campo con il Genoa Cricket and Football Club per celebrare le eccellenze enogastronomiche made in Italy. Dopo il sodalizio delle passate stagioni, che ha portato artigiani e piccoli imprenditori sul palcoscenico della Serie A di calcio, le imprese associate a Confartigianato accompagneranno i rossoblu anche in Serie B, per continuare a sostenere e a valorizzare il ...
In Liguria le imprese hanno difficoltà a trovare il 45,2% della manodopera.
Grasso (Confartigianato): «Difficoltà legate ad una molteplicità di fattori, tra cui l’aderenza tra figure formate e mercato del lavoro. Costruire strumenti per le microimprese, come il bando regionale Match point».
Mancano all’appello a livello nazionale soprattutto tecnici Ict, progettisti di software, ed in ...
Con una media di 27 giorni, la Liguria è ottava tra le regioni più tempestive nei pagamenti delle fatture, al di sotto della media italiana (32 giorni). Grasso (Confartigianato): «Numeri positivi per le nostre imprese, già esposte finanziariamente su altri fronti. Ma la strada maestra potrebbe essere la compensazione tra debiti e crediti».
È di 27 giorni il tempo medio impiegato in Liguria ...
Durante il 2022 l’artigianato complessivo ligure cresce di +1% e supera la media nazionale. Grasso (Confartigianato): «Nonostante le difficoltà legate ai forti rincari delle materie prime e dell'energia, dati incoraggianti grazie alla capacità di fare impresa dei nostri artigiani e agli strumenti regionali messi a disposizione».
Il 2022 si chiude con una crescita del +1% per l'artigianato ...
Sono 300 mila euro le risorse a disposizione delle imprese e i loro dipendenti per un sussidio di sostegno legato al “caro energia”
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato 300 mila euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per un sussidio quale ...
Assessore Benveduti: "Grande apprezzamento per una misura costruita su esigenze artigiani e reale strumento di protezione contro innalzamento tassi. Con Garanzia Artigianato Liguria abbiamo già accolto le domande di 470 imprese, ammettendo ad agevolazione richieste per più di 8 milioni di euro, 4.4 milioni dei quali già erogati".
A dirlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea ...
In Liguria il PIL 2023 crescerà del + 1,1 % , più del doppio della media italiana (+0,5%). Grasso (Confartigianato): «Buona risposta dell’imprenditoria ligure, ma preoccupano costi energetici ed inflazione. Occorre riqualificare la spesa pubblica e diminuire la pressione fiscale».
Nonostante il clima di incertezza contribuisca al progressivo deterioramento delle previsioni sul PIL italiano del ...
- 1 di 109
- seguente ›