Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la patente a punti che sarà obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi impegnati in lavori nei cantieri temporanei e mobili.
Ogni impresa partirà da una base di 30 crediti, a cui se ne aggiungeranno altri in relazione alla storicità dell’azienda, investimenti, formazione ecc., fino ad un massimo di 100. I punti potranno essere decurtati in base a diverse violazioi; nel caso di un punteggio inferiore ai 15 crediti, all’impresa sarà impedito di operare nei cantieri e si renderà necessaria un’attività di recupero punti.
Confartigianato, per offrire supporto alle imprese interessate, è in grado di fornire l’assistenza necessaria all’ottenimento della patente a crediti, prevedendo:
l'attività di verifica preliminare dei requisiti essenziali;
la successiva iscrizione al portale e l'ottenimento della patente a crediti.
Per attivare tai servizi è possibile rivolgersi ai referenti del Servizio Ambiente & Sicurezza di Confartigianato od in alternativa, compilare il form [clicca qui] per essere prontamente ricontattati.ù
Ufficio Sicurezza & Ambiente
Tel. 0187.286632-53-49
sicurart@confartigianato.laspezia.it