Patente a crediti, alcuni chiarimenti dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro

Tempo di lettura: 1 min
23/01/2025

Pubblicate alcune nuove FAQ (Frequently Asked Questions - domande poste frequentemente) dell l’Ispettorato Nazionale del Lavoro sul tema della patente a crediti. Ecco due delle risposte:
idraulici, vetrai o fornitori di porte/finestre: questi soggetti non si configurano come imprese edili, ma intervenendo in un cantiere per il montaggio dei sanitari o degli infissi interni/esterni sono soggetti tenuti al possesso della patente a crediti in quanto rientranti tra le attività per le quali si opera “fisicamente” nei cantieri;
- attività di verifica periodica, straordinaria e di certificazione impianti ed attrezzature: è intesa come prestazione di natura intellettuale in quanto non si effettua alcun intervento diretto su alcuna attrezzatura, né si effettua alcun intervento esecutivo con finalità operative di cantiere; tutte le manovre di controllo sono effettiate dal manutentore ed il personale ispettivo si limita ad assistere alle prove ed a verbalizzarne l’esito.

Evidenziamo inoltre che non è ancora possibile da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi consultare il portale predisposto dall’INL per la verifica del possesso della patente a crediti e non è stato ancora implementato il numero dei crediti.

Ufficio Sicurezza
Tel. 0187.286632-53-48
sicurart@confartigianato.laspezia.it