Con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di liquidità derivanti dai danni subiti durante gli ultimi eventi alluvionali, Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio di Savona, d’intesa con le Associazioni di Categoria hanno stanziato un apposito fondo.
Il fondo prevede l’accesso a finanziamenti a partire da una quota minima di 10.000 € sino a raggiungere un massimo di 100.000 €, entro i limiti dell’importo dei danni denunciati alla Camera di Commercio.
Le garanzie di CONFART LIGURIA potranno assistere i finanziamenti ed avranno una durata massima di 72 mesi di cui 12 di pre-ammortamento (rata di soli interessi) ad un tasso variabile pari all’Euribor 6 mesi più uno spread di 0,60% con un tasso iniziale pari allo 1,90%.
Il fondo pagherà gli interessi del primo anno che si farà carico anche delle spese di istruttoria e del costo delle commissioni per quanto riguarda la garanzia rilasciata da CONFART LIGURIA.
Ammissibili le spese sostenute per la sostituzione e riparazione dei macchinari e degli impianti, delle attrezzature e degli arredi nonché per il ripristino delle scorte.
| 
 PLAFOND ALLUVIONE  | 
|
| 
 Plafond finanziamenti  | 
 20 milioni di euro  | 
| 
 Importo massimo di finanziamento per impresa  | 
 entro l’importo dei danni, entro il limite di € 100.000  | 
| 
 Durata del finanziamento  | 
 12 mesi di preammortamento + 60 mesi di ammortamento  | 
| 
 Tasso di interesse massimo  | 
 Euribor 6 mesi + 0,60% (tasso di ingresso 1,90% per il periodo di preammortamento)  | 
| 
 Commissioni di istruttoria ed erogazione  | 
 Zero  | 
| 
 Interessi per il primo anno  | 
 a carico delle risorse pubbliche  | 
| 
 Commissioni di garanzia e spese di istruttoria dei Confidi*  | 
 a carico delle risorse pubbliche  | 
(*) quota adesione al Confidi, a carico dell’impresa, limitata al minimo di legge di 250,00€ una tantum




