Novità ed Eventi
Confartigianato presenta #NextLiguria: le priorità, gli obiettivi e le azioni a sostegno del principale tessuto economico della regione, quello delle microimprese. Le proposte saranno sottoposte ai candidati alla presidenza e al consiglio regionale per la sottoscrizione. Grasso (Confartigianato): «Proposte concrete e realizzabili per costruire insieme la Liguria del futuro»
Microimprese al ...
Ecco il Rating di mandato 2015-2020: il documento valuta l'operato di giunta e consiglio della Regione Liguria nell'ultima legislatura e raccoglie i risultati ottenuti e gli obiettivi ancora da raggiungere. Grasso (Confartigianato): «Frutto di un percorso e di un metodo innovativi, il rating rappresenta una attenta e circostanziata analisi dei risultati raggiunti ma vuole essere anche uno ...
In questo periodo ci stiamo tutti confrontando con chiusure prolungate o fatturati in calo, senza avere ancora contezza di quando terminerà. Oggi viene prima l’emergenza sanitaria, ma domani (nel tempo che auspichiamo più breve possibile) noi dovremo fare i conti con le scelte che abbiamo preso o che non abbiamo preso in questo momento. Le decisioni che tutti noi prenderemo in queste ore ...
Stanziati due nuovi bandi da 7,2 mln euro per la digitalizzazione e sanificazione delle imprese: ampliate le categorie beneficiarie. Costi (Confartigianato): «Attenzione a tutto il tessuto economico per non lasciare nessuno indietro»
«Attenzione a tutto il tessuto economico regionale, per non lasciare nessuno indietro, e riconoscimento della costante e capillare attività di assistenza e ...
Tra aprile e giugno 2020 crescita dello 0,5% delle imprese artigiane in Liguria.
Dati positivi per costruzioni e manifatturiero e in tutte le province liguri. Rispetto al secondo trimestre 2019 calano le iscrizioni ma crollano anche le cancellazioni.
Grasso (Confartigianato): «Numeri tutto sommato confortanti, le imprese artigiane stanno resistendo, ora interventi strutturali»
In un ...
Una giornata dedicata al “mondo del fashion” con laboratori aperti per gli studenti e un bellissimo “Défilé di Moda” nella suggestiva location del Porto Antico di Genova, in testata di molo dei Magazzini del Cotone.
Quello di venerdì 24 luglio sarà un pomeriggio speciale nell’ambito di Orientamenti Summer. A partire dalle ore 14,30 e fino alle ore 17 saranno aperti alcuni laboratori del ...
La giunta regionale ha approvato la delibera contenente le disposizioni attuative della disciplina delle strutture ricettive tipo “condhotel”.
In Liguria i proprietari degli alberghi dai tre stelle in sù potranno decidere di dedicare una parte della loro struttura a questo tipo di attività. I condhotel (o condo hotel, crasi delle parole condominio e hotel), in base a quanto riporta il Decreto ...
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato l'ordinanza n°48 che sostituisce la n° 44 per l'adozione su tutto il territorio regionale delleIndicazioni operative per la gestione di sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19.
La nuova ordinanza è il risultato di un grande lavoro di coordinamento di Vito Mangano, presidente regionale ...
Emanata oggi dal Presidente Giovanni Toti, l'ordinanza per l'adozione su tutto il territorio regionale delleIndicazioni operative per la gestione di sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19, che vede la conclusione di un grande lavoro di Vito Mangano, presidente regionale Confartigianato costruzioni.
Le disposizioni hanno efficacia dalla data dell'ordinanza fino ...
Sono 1.521 le nuove imprese (-44,6%) iscrittesi nei tre mesi clou della crisi (marzo, aprile e maggio) rispetto alle 2.744 degli stessi mesi del 2019. Grasso (Confartigianato): «Dati meno negativi rispetto alle altre regioni maggiormente colpite: dobbiamo complimentarci con le 1.521 imprese che, aprendo proprio in questi tre mesi, hanno deciso di investire concretamente sulla Liguria e sull’ ...
I numeri degli effetti degli investimenti in edilizia incentivati dalle detrazioni fiscali e la fotografia del “sistema casa” in Liguria. Grasso (Confartigianato): «Incentivi per ristrutturazioni ed ecobonus fondamentali per sostenere un settore in grave crisi e per attutire gli effetti del calo degli investimenti pubblici»
Un input di lavoro di 12.200 occupati nelle costruzioni, pari al 29,8 ...
Tutte le imprese che hanno almeno un lavoratore od equiparato, quindi anche le società senza dipendenti ma con socio lavoratore, sono tenute al rispetto della normativa in materia di prevenzione infortuni che prevede anche la frequenza di alcuni corsi obbligatori.
Iscriviti al corso per addetto al primo soccorso in azienda: la prima lezione si svolgerà Mercoledì 1° Luglio 2020 alle 17.00 ...
Vuoi conoscere le novità per le piccole e medie imprese? Vuoi avere notizie, ricevere aggiornamenti ed informazioni utili dal mondo dell’impresa italiana, regolarmente e gratuitamente? Leggi la nostra newsletter qui allegata oppure compila il form per riceverla [clicca qui].
Newsletter di Confartigianato del 19.06.2020: Al via la campagna 730, Divieto di consumo alcolici a Sarzana, L'Italia ...
Confartigianato ha incontrato nei giorni scorsi i vertici del Parco Nazionale delle Cinque Terre per evidenziare le perplessità su alcuni punti del “Disciplinare integrativo al Regolamento dell’AMP Cinque Terre” già evidenziati sulla stampa locale.
Si precisa che sarà possibile richiedere 3 attività per noleggio con conducente e 2 per la locazione (ma la priorità del 75% ai residenti ...
Con l'Ordinanza n°36 del 5 giugno possono riaprire discoteche (solo per consumazioni e ristorazione), parchi tematici, funivie, residenze universitarie e corsi di formazione.
Cellule igienizzanti, mascherine prodotte in Liguria e, talvolta, con un tocco fashion. L'artigianato ligure non sta a guardare e, anche in emergenza, sfrutta tutto il suo know how per diversificare la produzione o crearla ex novo
La capacità dell'artigianato ligure di innovare, sviluppare il proprio know how e, in questi mesi, di trasformare necessità in virtù non si è mai fermata, nemmeno ...
Nella Conferenza Stato-Regioni sono state apportate alcune integrazioni alle Linee Guida per la riapertura delle attività economiche e produttive.
in allegato anche alcune risposte a domande frequenti da parte di Regione Liguria.
Firmata dal Presidente Giovanni Toti l'ordinanza n° 34 della Regione Liguria per la ripartenza di altre realtà economiche e di svago. Allegate ad essa anche le linee di indirizzo per la riapertura, implementate per i settori che non erano stati ricompresi nelle ordinanze precedenti.
Fsba, il Fondo per i dipendenti dell’artigianato, ha autorizzato ed erogato 12.377.877,94 euro sui 15.717.433,91 rendicontati, pari al 79%. Interessate 5.058 imprese liguri con 16.756 lavoratori. Costi (Confartigianato): «Una richiesta eccezionale da parte delle imprese liguri e una pronta risposta del fondo degli artigiani. Un modo concreto per dimostrare di essere sempre al fianco delle ...
- ‹ precedente
- 10 di 111
- seguente ›





