Promozione
NOTIZIE
Per due settimane, dal 7 al 22 maggio, Liguriastyle.it ospiterà gli artigiani trentini del marchio d’eccellenza trentino “ArtigianArte”. A Palazzo Imperiale, in piazza Campetto a Genova, sede del centro dell'artigianato ligure di eccellenza, si terranno workshop sulla lavorazione dei materiali tradizionali dell'artigianato trentino: il legno, la ceramica, la stoffa, il rame e il ferro. A dare ...
Sono otto i laboratori, realizzati in collaborazione con Confartigianato Liguria, che svelano i segreti della ceramica, dell'acconciatura e degli allestimenti floreali
Un fiore per capello. È quello che metteranno gli acconciatori Gloriana Ronda, titolare di "Crazy hair" di Genova Nervi, Vittorio Mariano, titolare di Hair Designer Soft Loren di Rapallo, ed Elena Orlova, artigiana della ...
La guida “Artigiani In Liguria” è un libro di 160 pagine a colori che racconta, per parole ed immagini, le 150 imprese che hanno ottenuto il Marchio, divise per provincia e per settore di appartenenza.
Ad ogni impresa è dedicata una pagina che contiene tutte le informazioni utili per poterla trovare e contattare (indirizzo fisico e web, recapiti telefonici e nominativi dei titolari), un breve ...
Il decreto ministeriale relativo ai fondi export per l'artigianato è stato pubblicato sul n. 59 della Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2011.
Di seguito sono disponibili il testo del decreto pubblicato e i relativi allegati .
Un brand unico rilancia il lusso - "Artigiani In Liguria" cresce e promuove 162 imprese, dai tessuti al cioccolato
SOLE 24 Ore - NordOvest del 12/01/2011
Liapull - Da Genova cashmere su misura per boutique di Parigi e Shanghai
SOLE 24 Ore - NordOvest del 12/01/2011
Cresce l'export dei prodotti italiani, ma il made in Liguria è solo una voce marginale
Lo shopping natalizio imperversa tra le strade delle città di tutta Europa, nonostante la crisi. Ma cosa metteranno sotto l'albero di Natale i cittadini europei? Secondo i dati elaborati dall'Ufficio studi di Confartigianato incrociati con quelli della recente indagine dell'Eurobarometro della ...
“Sapori, saperi, profumi e colori di Liguria”
Per favorire lo sviluppo del consumo di prodotti tipici e locali della Liguria, il 3 dicembre, con il patrocinio della Regione Liguria, si terrà la firma del “protocollo di collaborazione” tra l'Associazione Regionale Cooperative di Consumatori di Legacoop e le Associazioni liguri dei Produttori Agricoli, Artigiani e della Pesca, tra cui ...
Creazioni Giovani è il concorso che Macef, in collaborazione con Artex, e con il patrocinio delle Associazioni per l'artigianato, indice in questi giorni: il concorso si pone l’obiettivo di facilitare l’ingresso a Macef di giovani artigiani e/o di giovani designer che si auto producono e che realizzano percorsi di ricerca e di innovazione. In tal modo si vuole incoraggiare la creazione, l’ ...
Tra le province liguri, La Spezia è la prima per esportazioni di manufatti prodotti sul territorio. Imperia è la provincia meno manifatturiera d'Italia
«In Liguria l’export è una voce importante dell’economia regionale su cui incide la presenza del primo porto del mediterraneo: quello di Genova. Una tendenza che non è venuta meno neppure nei periodi più neri della crisi». Alfredo Toti, ...
A Genova dal 20 al 25 ottobre, al Palazzo della Borsa e a Liguriastyle.it prenderà il via la seconda edizione della Settimana della Moda, della Bellezza e del Benessere è il traguardo di un impegno professionale e di una sensibilità culturale di cui sono protagonisti i migliori artigiani della Liguria che operano nei settori più vicini alla persona e ai suoi bisogni non solo estetici. Stile ...