Novità ed Eventi
Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti si è rivolto con un messaggio ai Presidenti di tutte le articolazioni del Sistema Confartigianato, dove sottolinea l’impegno della Confederazione e degli imprenditori nell’affrontare questa grave situazione causata dall’emergenza coronavirus. Di seguito il testo.
Cari colleghi, non voglio scomodare i toni drammatici ma la gravità della ...
La Commissione Europea ha pubblicato sulla G. U. dell’Unione Europea in data 31/1/2020 le Linee Guida, in allegato, riguardanti l’applicazione a partire dal 1 Aprile p. v. del Regolamento di esecuzione n. 775/2018, recante modalità di applicazione dell'articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011 per quanto riguarda le norme sull'indicazione del paese d'origine o del luogo di ...
Ecco il testo del nuovo Decreto per il contenimento del COVID-19 con nuove misure restrittive, emanato ieri sera.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la richiesta al Parlamento di ulteriore scostamento dal deficit rispetto ai 7,5 miliardi contenuti nel documento già all’esame delle Camere. Via libera dunque ad uno stanziamento di 25 miliardi per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Lo ha comunicato oggi in conferenza stampa a Palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte. Oggi stesso Camera e Senato sono ...
Alla luce delle crescenti preoccupazioni dovute ai gravi danni economici che l’emergenza Corona Virus sta causando alle nostre imprese, in modo particolare al loro export, riteniamo utile informare che il Governo varerà un pacchetto di misure straordinarie a supporto delle PMI.
Infatti, in occasione della riunione sul Piano straordinario Made in Italy che si è tenuta presso il Ministero ...
I risultati del sondaggio su oltre 4.300 interviste di imprenditori del Nord effettuata da Confartigianato e le opportunità già a disposizione delle imprese liguri. Grasso (Confartigianato): «Da una parte chiediamo chiarezza e interventi commisurati alla gravità della situazione, dall’altra offriamo immediatamente alle imprese liguri le opportunità dei nostri strumenti: da Artigiancassa all’ ...
Nella notte tra sabato e domenica il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo Decreto (allegato 1) recante misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del COVID-19 sull’intero territorio nazionale.
Il DPCM contiene, all’art. 1, disposizioni per la regione Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria ...
Gli effetti della diffusione del coronavirus danneggiano in particolare 11 mila micro e piccole imprese artigiane liguri, circa il 33% dell'artigianato regionale.
Grasso (Confartigianato): «Il rischio è la chiusura di moltissime attività: la Liguria e l'intero Paese non possono permetterselo. Servono misure per sostenere l'economia e per allentare questo clima di paura e incertezza» ...
L'emergenza rischia di mettere a dura prova la produttività delle micro e piccole imprese, specie quelle esportatrici, oltre a danneggiare la loro immagine nel mondo. Ghignone (Liapull): «Eventi annullati e clienti “spaventati”: il danno è al business e al made in Liguria». Grasso (Confartigianato): «Salvaguardare le nostre imprese anche con misure di lungo periodo per contrastare gli effetti ...
La Spezia Container Terminal ha inviato questa nota:
"In seguito alle azioni intraprese dalle Autorità Italiane per il contenimento dell’epidemia di Corona Virus, a salvaguardia della salute del personale dipendente e non, nonché di autotutela, si raccomanda che gli autisti in arrivo al porto della Spezia si presentino agli operatori degli sportelli accettazione, operatori gate e operatori ...
Il Comune della Spezia ricorda che le imprese distributrici di AEE (apparecchiature eletriche ed elettroniche), gli installatori ed i gestori di centri di assistenza tecnica di AEE nonchè i trasportatori di RAEE (rifiuti di apparecchiature eletriche ed elettroniche) che agiscono in nome dei distributori di AEE, possono conferire presso il centro di raccolta comunale in località Stagnoni alla ...
Chiusura d'anno negativa per l'artigianato ligure, che nel 2019 ha perso complessivamente lo 0,8% delle microimprese. Nel capoluogo -1,7%, positive La Spezia e Imperia. Grasso (Confartigianato): «Preoccupano le quasi 400 imprese perse a Genova. È urgente tornare alla normalità e far partire gli incentivi per gli investimenti alle imprese, accompagnati da fiscalità più semplice e meno burocrazia ...
Il MOG, in collaborazione con Confartigianato, ospiterà in via esclusiva le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale che si alterneranno per far scoprire e raccontare la storia e le radici della nostra regione attraverso la loro abilità e i loro prodotti.
A partire da domenica 16 febbraio, e per tutte le terze domeniche del mese sino a giugno- dalle 11 alle 19 – andrà quindi in scena ...
In media impiegano 29 giorni per saldare i propri debiti: La Spezia tra le province più “lente”, Genova tra le più “veloci”. Grasso (Confartigianato): «Valori in media positivi, ma le imprese liguri ricevono ancora 57 milioni di euro oltre i 60 giorni. La strada maestra resta la compensazione secca, diretta e universale tra debiti e crediti»
29 giorni in media per saldare, il 40,6% dei Comuni ...
Presentato il calendario del tour itinerante del pulmino di Regione Liguria, che sarà operativo dal 22 al 31 gennaio per illustrare al territorio ligure il bando (attivo dal 5 al 19 febbraio) a sostegno della digitalizzazione delle piccole imprese dell'entroterra, e inoltre i voucher formativi per l’accesso a percorsi di formazione delle microimprese delle aree interne previsti per la ...
Dal 1° Gennaio 2020, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall’imposta lorda del 19% spetterà a condizione che la spesa sia sostenuta con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili quali carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.
E' evidente che tutte le spese che danno luogo allo sconto ...
Complessivamente, le sanzioni nell'Unione Europea superano i 410 milioni di euro; al di fuori dell'Unione Europea, da segnalare la sanzione irrogata ad Aprile dall'Autorità per la privacy in Turchia (Kvkk) verso Facebook per 1,65 milioni di lire turche (circa 235mila euro). Nel panorama globale, sono rilevanti le sanzioni inflitte negli USA dalla Federal Trade Commission (FTC) per 5,7 miliardi ...
Rese note le date specifiche per ogni impianto di trasmissione in tutte le quattro province della Liguria appartenenti all’area ristretta A coinvolte per le variazioni dei canali 50 e 52 che mettiamo a disposizione delle imprese che operano nelle province di Imperia, Savona, Genova, La Spezia.
Il 3 febbraio è la data di inizio ufficiale ma, il primo intervento di variazione sulle due ...
Entra in vigore Venerdì 17 Gennaio il Decreto 163/2019 che disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra.
Tra le sanzioni previste si segnala in particolare quella per cui “l’operatore che rilascia in modo accidentale gas fluorurati a effetto serra e che, in caso di rilevamento di perdite di gas fluorurati ...
Contributi a fondo perduto per piccole imprese commerciali, le domande possono essere presentate dal 18 febbraio al 18 marzo 2020.
Il bando sostiene la creazione di piccole imprese commerciali mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per gli interventi localizzati nei comuni non costieri, individuati sulla base dei criteri stabiliti dall'articolo 24 bis della lr 3/2008. ...
- ‹ precedente
- 14 di 111
- seguente ›