Novità ed Eventi
Il Comune della Spezia ricorda che le imprese distributrici di AEE (apparecchiature eletriche ed elettroniche), gli installatori ed i gestori di centri di assistenza tecnica di AEE nonchè i trasportatori di RAEE (rifiuti di apparecchiature eletriche ed elettroniche) che agiscono in nome dei distributori di AEE, possono conferire presso il centro di raccolta comunale in località Stagnoni alla ...
Chiusura d'anno negativa per l'artigianato ligure, che nel 2019 ha perso complessivamente lo 0,8% delle microimprese. Nel capoluogo -1,7%, positive La Spezia e Imperia. Grasso (Confartigianato): «Preoccupano le quasi 400 imprese perse a Genova. È urgente tornare alla normalità e far partire gli incentivi per gli investimenti alle imprese, accompagnati da fiscalità più semplice e meno burocrazia ...
Il MOG, in collaborazione con Confartigianato, ospiterà in via esclusiva le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale che si alterneranno per far scoprire e raccontare la storia e le radici della nostra regione attraverso la loro abilità e i loro prodotti.
A partire da domenica 16 febbraio, e per tutte le terze domeniche del mese sino a giugno- dalle 11 alle 19 – andrà quindi in scena ...
In media impiegano 29 giorni per saldare i propri debiti: La Spezia tra le province più “lente”, Genova tra le più “veloci”. Grasso (Confartigianato): «Valori in media positivi, ma le imprese liguri ricevono ancora 57 milioni di euro oltre i 60 giorni. La strada maestra resta la compensazione secca, diretta e universale tra debiti e crediti»
29 giorni in media per saldare, il 40,6% dei Comuni ...
Presentato il calendario del tour itinerante del pulmino di Regione Liguria, che sarà operativo dal 22 al 31 gennaio per illustrare al territorio ligure il bando (attivo dal 5 al 19 febbraio) a sostegno della digitalizzazione delle piccole imprese dell'entroterra, e inoltre i voucher formativi per l’accesso a percorsi di formazione delle microimprese delle aree interne previsti per la ...
Dal 1° Gennaio 2020, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall’imposta lorda del 19% spetterà a condizione che la spesa sia sostenuta con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili quali carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.
E' evidente che tutte le spese che danno luogo allo sconto ...
Complessivamente, le sanzioni nell'Unione Europea superano i 410 milioni di euro; al di fuori dell'Unione Europea, da segnalare la sanzione irrogata ad Aprile dall'Autorità per la privacy in Turchia (Kvkk) verso Facebook per 1,65 milioni di lire turche (circa 235mila euro). Nel panorama globale, sono rilevanti le sanzioni inflitte negli USA dalla Federal Trade Commission (FTC) per 5,7 miliardi ...
Rese note le date specifiche per ogni impianto di trasmissione in tutte le quattro province della Liguria appartenenti all’area ristretta A coinvolte per le variazioni dei canali 50 e 52 che mettiamo a disposizione delle imprese che operano nelle province di Imperia, Savona, Genova, La Spezia.
Il 3 febbraio è la data di inizio ufficiale ma, il primo intervento di variazione sulle due ...
Entra in vigore Venerdì 17 Gennaio il Decreto 163/2019 che disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra.
Tra le sanzioni previste si segnala in particolare quella per cui “l’operatore che rilascia in modo accidentale gas fluorurati a effetto serra e che, in caso di rilevamento di perdite di gas fluorurati ...
Contributi a fondo perduto per piccole imprese commerciali, le domande possono essere presentate dal 18 febbraio al 18 marzo 2020.
Il bando sostiene la creazione di piccole imprese commerciali mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per gli interventi localizzati nei comuni non costieri, individuati sulla base dei criteri stabiliti dall'articolo 24 bis della lr 3/2008. ...
La stretta sul regime forfettario contenuta nella legge di Bilancio 2020 prevede paletti più severi per poter applicare la tassazione agevolata al 15%: resta il precedente tetto di 65mila euro, ma ritornano alcune limitazioni relative alle spese massime sostenibili nel corso dell’anno ed alla compatibilità con il lavoro dipendente. Sono le caratteristiche fondamentali della misura sul regime ...
Le pre-iscrizioni alla 8^ finale del Campionato apriranno fra poche ore, allo scadere della mezzanotte.
La gara seguirà le sue regole consolidate da 13 anni. Aperta a tutti, professionisti, dilettanti e appas- sionati di cucina, purché maggiorenni. 100 concorrenti iscritti in base a data e ora di iscrizione (50 liguri, 25 dal resto d’Italia e 25 dall’estero) o partecipanti di diritto perché ...
Quali sono i lavori emergenti in Italia? Il settore della tecnologia è predominante, tra la protezione e la gestione dei dati, passando per le intelligenze artificiali e le funzioni a supporto del mondo degli affari. Questo è quello che emerge dalla ricerca LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019, la prima nel suo genere per il nostro Paese, che rivela la classifica delle figure professionali e ...
Regione Liguria ha approvato ieri il bando "Digitalizzazione delle micro imprese ubicate nei Comuni delle aree interne e non costieri" nell'ambito dell'azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” Asse 3 - Competitività delle imprese, del POR FESR 2014-2020.
L’obiettivo è quello ...
Confartigianato Trasporti avvisa Le aziende che effettuano trasporti eccezionali che la direttiva diramata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità sta creando grossi problemi nel rinnovo delle autorizzazioni.
Lo scopo originario della direttiva è quello di fornire agli enti ...
Perché è nel nostro DNA
Il lavoro artigianale “su misura”, lontano dalle logiche della produzione standardizzata, è da sempre nel sangue degli italiani. Siamo un popolo capace di creare e di produrre qualunque cosa, in modo unico. Che si tratti di una modifica di carrozzeria, di alta sartoria, di tornire un pezzo di meccanica di precisione, o di un fotoritocco professionale. Sappiamo ...
Dopo le carrozzerie liguri, il progetto di Confartigianato Liguria, sostenuto da Regione Liguria, raggiunge anche le piccole imprese agroalimentari. Obiettivo: favorire l'autocontrollo della conformità alle norme e diffondere la cultura della prevenzione
Più efficienza e prevenzione, meno repressività e punizioni. Questo l'obiettivo del progetto di “Implementazione di pratiche di ...
Le microimprese artigiane liguri tengono duro nel terzo trimestre dell'anno e chiudono pressoché invariate. Leggero calo nel manifatturiero, stabili le costruzioni. Situazione diversificata nelle province, con i risultati migliori a Imperia e Savona.
Grasso (Confartigianato): «Numeri confortanti, ma aspettiamo i dati di fine anno: ci aspettiamo un fisco più semplice e più risorse per gli ...
Campagna sicurezza per gli anziani in Piazza De Ferrari in occasione di Stile Artigiano 9 novembre dalle ore 10
Presentata nei locali della Prefettura di Genova la campagna Nazionale di informazione e di sensibilizzazione contro le truffe e i raggiri agli anziani. Promossa dall'Anap (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) Confartigianato Imprese insieme al Ministero dell'Interno - ...
Torna "Stile Artigiano - Sapori & Mestieri" da venerdì 22 a domenica 24 novembre. Un appuntamento da non perdere.
Corso Cavour
Area INFORMAZIONE E ASCOLTO: uno spazio per diffondere le attività di Confartigianato e dei propri partners, dove personale qalificato potrà rispondere alle richieste degli imprenditori o da coloro che vorrebbero aprire un'attività. Dal credito alla burocrazia, ...
- ‹ precedente
- 15 di 111
- seguente ›





