Novità ed Eventi

Inizierà il prossimo 15 Aprile il corso professionale abilitante per l’esercizio dell’attività di agenti e rappresentanti di commercio organizzato da Confartigianato. Obiettivo è quello di formare soggetti qualificati in possesso delle conoscenze per poter svolgere l'attività di rappresentante e/o di agente di commercio con la necessaria professionalità e nel rispetto delle norme vigenti ...
Dal 9 al 14 aprile l'artigianato ligure firmato dalla startup Cicno sarà in vetrina a Milano, nella cornice internazionale di Più Gusto al Design, nell'ambito del Fuori Salone 2019. Obiettivo della startup: rendere l'artigianato ligure più contemporaneo e di design, aumentandone il valore e la visibilità internazionale Si chiama Cicno e porterà l'eccellenza artigiana ligure nella prestigiosa ...
Si informa che Il Dipartimento dei Trasporti e dell'intermodalità del MIT il giorno 29 Marzo 2019 ha emanato la circolare n. 6552/RU relativa all'aggiornamento della procedura per le comunicazioni relative al trasferimento della sede legale delle imprese dell'autotrasporto merci. La circolare, allegata, conferma che l'impresa iscritta al REN ha un'unico Ufficio della Motorizzazione come ...
“Per aver rafforzato sempre di più il ruolo del Genoa come strumento di valorizzazione del territorio e della cultura agroalimentare ligure e genovese.” Con questa motivazione Confartigianato Liguria si è aggiudicata il primo posto - per la categoria “Sponsorship e territorio” – nell’ambito del contest organizzato da Genoa CFC, in occasione del Workshop Rossoblù dal titolo “L’innovazione ...
Confartigianato, attraverso il consorzio CEnPI, che rappresenta gli interessi di 520.000 imprese, offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all'individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia elettrica e di gas. Il consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un ...
Il Garante della Privacy ha chiarito quali sono le attività che potrebbero comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dei proprietari dei dati e che quindi comportano l'obbligo di redazione della valutazione di impatto. Queste voci sono le attività... che prevedono la valutazione o l'assegnazione di un punteggio, inclusiva di profilazione e previsione, in particolare in ...
Si informa che l'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel I° trimestre 2019, dal 1° gennaio al 31 marzo 2019. Con la nota n. 33989 del Direttore centrale, l'Agenzia delle Dogane precisa che l'importo riconosciuto per il primo trimestre corrisponde a 214,18 euro per ...
Dal punto di vista della proprietà intellettuale sono diversi i cambiamenti. MARCHI Sui marchi in caso di “no deal” i Mue, cioè i marchi europei, registrati entro la data di uscita, dovrebbero essere “clonati” in marchi nazionali UK con il pagamento di una piccola tassa in UK, sarà comunque possibile anche rinunciare alla protezione nel Regno Unito». Diverso il discorso dei Mue “pending”, ...
Dallo scorso 19 Marzo 2019, gli Uffici metrici delle Camere di Commercio, non effettuano più le verifiche periodiche sugli strumenti di misura. Per i titolari degli strumenti metrici sono in vigore quindi le nuove disposizioni che prevedono la richiesta di verifica esclusivamente ad Organismi accreditati iscritti in uno specifico elenco nazionale. Ricordiamo che la “verificazione periodica” è ...
Crescono i timori tra le imprese liguri che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito e che nel I semestre 2018 hanno esportato per 77 mln di euro. Attivo un servizio di assistenza diretta e online di Confartigianato Liguria, Grasso: «Trovarsi pronti all'uscita della Gran Bretagna per gestire il cambiamento e mantenere vivi gli scambi commerciali» Cresce l'incertezza legata alla Brexit ...
Le problematiche relative alla gestione dei rifiuti sono diverse e talvolta, semplicemente per abitudini sbagliate, ci si trova davanti a violazioni che con poco impegno potrebbero essere eliminate. Il produttore è il primo responsabile della gestione dei rifiuti ed è quindi tenuto al rispetto di diversi obblighi, alcuni documentali, altri relativi alla gestione quotidiana delle fasi di ...
Accolte dal commissario Toti due importanti semplificazioni chieste da Camera di Commercio e associazioni di categoria. Ci sarà tempo fino al 16 aprile per presentare le domande di indennizzo alle imprese previste dall’art. 4 Semplificazione anche per le imprese che effettuano la fatturazione differita Il commissario delegato all’emergenza di Ponte Morandi Giovanni Toti ha accolto entrambe ...
Domenica 24 marzo è la Giornata europea del gelato artigianale: le gelaterie artigianali liguri che partecipano all'iniziativa sono chiamate a interpretare il gusto scelto per la settima edizione, il Tiramisù La settima edizione della Giornata europea del Gelato artigianale è all'insegna del Tiramisù, rivisitato e personalizzato anche dalle ricette uniche e creative delle gelaterie della ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico si è espresso in merito alla possibilità di concedere l’abilitazione con limitazione alle imprese di installazioni impianti.  In particolare ha confermato che per i settori individuati all’art. 1 comma 2 del D.M. 37/08, per la lettera a), b) e c) può essere rilasciata sia una abilitazione per l’intera lettera sia una abilitazione parziale, mentre per le ...
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha diramato la nuova circolare n. 4497 del 13 febbraio 2019 contenente indicazioni operative in merito al certificato di revisione di cui all’art. 8 del D.M. 214 del 19 maggio 2017, con decorrenza dal 31/3/2019 e relativa fase di sperimentazione. La circolare prevede, in particolare, quanto segue: “Oltre all’attestato adesivo, a norma dell’art. 8 D.M. ...
Confartigianato Panificatori ha predisposto emendamenti sui DDL riguardanti l’attività di produzione e vendita del pane, in discussione al Senato, e in particolare è stato richiesto:  - di consentire l’utilizzo di farine arricchite con acido ascorbico nella produzione del “pane fresco”; - reintrodurre nel provvedimento la denominazione di forno di qualità, collegandola a quella di pane ...
Alert di Confartigianato Benessere rispetto ai rischi che potrebbero nascondersi dietro alcune offerte di servizi hair & beauty, perlopiù itineranti, che si vanno diffondendo sul web. Il messaggio, rivolto all’utenza, è incentrato sulle norme che gli operatori dell’acconciatura e dell’estetica sono tenuti a rispettare tanto sul piano della formazione professionale quanto rispetto ai ...
Anche in Liguria entra nella sua piena operatività l'accordo siglato a livello nazionale tra Confartigianato e Assinrete per la promozione della cultura delle reti d'impresa. Promuovere la cultura dell’aggregazione economica e l’esperienza delle reti d’imprese per migliorare la capacità competitiva delle realtà imprenditoriali liguri. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a livello ...
Per favorire una proficua collaborazione tra Fisco e contribuente e promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari (la cosiddetta tax compliance), l’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di iniziative. Prima fra tutte, la condivisione delle informazioni con il contribuente, al quale viene data la possibilità di consultare i dati e gli elementi in possesso dell’Agenzia sulla ...
Nelle sale riservate alla corporate hospitality del Luigi Ferraris, spazio alle specialità dei due territori grazie alla collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc, in sinergia con Confartigianato Piemonte Continua la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc e si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: cioccolato, ...