Novità ed Eventi
Liguria settima in Italia per investimenti scaturiti dalle detrazioni per ristrutturazioni ed ecobonus, quinta per percentuale di lavoratori delle costruzioni sostenuti da tali investimenti. Mangano (Confartigianato): «Importante intervento per mitigare gli effetti di due cicli recessivi che hanno particolarmente colpito il settore edile»
Liguria al quarto posto in Italia per incidenza del ...
Siglato oggi tra istituzioni, associazioni datoriali e ordini professionali un Accordo sulle molestie e la violenza sui luoghi di lavoro. Costi (Confartigianato): «Formazione e collaborazione tra dipendenti e datori di lavoro per mantenere un ambiente di lavoro basato su rispetto reciproco e correttezza»
Diffondere il più possibile il principio dell'inaccettabilità degli atti di molestia o ...
È consultabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la guida sulle detrazioni per gli interventi antisismici, detti “sisma bonus”: il vademecum illustra in cosa consiste l’agevolazione, chi sono i soggetti interessati dai benefici, quali sono i vantaggi fiscali e le modalità per accedere alla misura di favore.
Trovano spazio nella guida anche la disciplina degli interventi effettuati sulle ...
L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha pubblicato sul proprio sito internet (www.portsofgenoa.com) un primo avviso sulle procedure per il ristoro delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori a seguito del crollo del Ponte Morandi.
In conseguenza al tragico evento del 14 agosto 2018, infatti, il Decreto Emergenze ed il successivo Decreto attuativo del MIT hanno ...
In attuazione della Legge Regionale 30/2017, possono richiedere una esenzione integrale dal pagamento dell’IRAP per i primi 5 anni, le attività iscritte al Registro Imprese e le attività già esistenti che hanno aperto un nuovo insediamento sul territorio regionale ligure nel periodo tra il 1° Gennaio ed il 31 Dicembre 2018, a patto che questo resti attivo e non venga trasferito per i 5 ...
Preoccupazione a Porto Venere, dal fronte degli operatori della calata, per i ritardi nei lavori di manutenzione commissionati e finanziati dal provveditorato alle opere pubbliche.
Alleghiamo l'intervento di Confartigianato in rappresentanza degli operatori della calata riportato dalla Nazione.
Con la circolare ministeriale n. 73726 del 7 marzo 2019, sono stati stabiliti modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109 nel territorio della Città metropolitana di Genova a ...
CALENDARIO DELLE PRESENTAZIONI
In tutte le date sarà presente l'Assessore regionale al Turismo, Gianni Berrino
Lunedì 18 marzo, 11.30 -13.00 presso la Sala Multimediale - Camera di Commercio I.A.A. di Imperia
Venerdì 22 marzo, 15.00 - 16.30 presso il Salone del Bergamasco - Camera di Commercio I.A.A. di Genova
Lunedì 25 marzo, 15.00 - 16.30 presso la Sala Marmori - Camera di Commercio ...
Potrà essere utilizzato in maniera semplificata il credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto o l’adattamento dei registratori di cassa di nuova generazione, utilizzati per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: è questo quello che prevede il Provvedimento del 28 Febbraio 2019 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che detta tutte le ...
ENEA, su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico, informa che per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% ex art. 16 bis del DPR 917/86 per le ristrutturazioni edilizie, il termine per la trasmissione dei dati attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it è ...
Dal 14 al 16 aprile 2019 l’ICE Agenzia, con la Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, cura l'organizzazione di una Missione di Sistema negli Emirati Arabi Uniti, sotto l'egida del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico e guidata dal Ministro Luigi Di Maio.
Obiettivo della Missione è l'approfondimento delle opportunità di collaborazione industriale, ...
La Giunta regionale ha approvato il bando a favore dell'attivazione e lo sviluppo di servizi turistici innovativi per il miglioramento della destinazione "Liguria", con un platfond di 700 mila euro. Il bando prevede finanziamenti a tasso agevolato con rientri in cinque anni senza richieste di garanzie (fatte salve le erogazioni di anticipi) da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 50.000 ...
A far data dal prossimo 29 marzo il Regno Unito non sarà più membro dell'Unione Europea; il suo nuovo status di Paese terzo comporterà, nelle relazioni economiche e commerciali bilaterali, una serie di conseguenze e adempimenti amministrativi.
Al riguardo la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il comunicato che trovate allegato e che fornisce ...
Inaugurata giovedì 28 febbraio, nelle prestigiose stanze di Palazzo Reale, l’esposizione 'In-con-tra', una nuova concezione di museo, un percorso espositivo con alcuni elementi della collezione museale ma messi in relazione con arredi contemporanei, realizzati da artigiani e da aziende liguri come Cicno, Fratelli Levaggi, Giobagnara, Officinanove, Tessitura DeMartini Lorsica e Via Garibaldi 12 ...
Pubblicato il 22 Febbraio in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 24 Dicembre 2018, che sostituisce integralmente il modello di comunicazione della dchiarazione ambientale (MUD) con il primo effetto che la scadenza del 30 Aprile per la presentazione del MUD, solo per quest'anno è spostata al 22 Giugno 2019.
Diverse le modifiche rispetto al modello dello scorso anno, riguardanti in primo luogo i ...
Dal 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 679/2016 sulla privacy, il cosiddetto GDPR (General Data Protection Regulation) che introduce o aggiorna alcune prescrizioni in materia di protezione dei dati. Vediamo,in sintesi, di porci delle domande per capire quali sono gli obblighi per le imprese.
Diritti degli individui
I propri processi aziendali tutelano i diritti degli ...
Il C.En.P.I. opera come gruppo d'acquisto, quindi è in grado di individuare i fornitori migliori e ottenere i prezzi più convenienti. Come emanazione di Confartigianato, che rappresenta gli interessi di 520.000 imprese associate, il C.En.P.I. offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all'individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia ...
La Legge n. 145/2018 prevede il “Saldo e Stralcio” delle cartelle, ovvero la riduzione delle somme dovute, per i contribuenti (persone fisiche con ISEE non superiore a 20mila euro) in grave e comprovata difficoltà economica, per alcune tipologie di debiti riferiti a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2017.
In pratica si tratta dei carichi derivanti ...
Sono 125 le imprese specializzate nella conservazione e restauro dei beni culturali nella nostra regione. Il Ministero dei Beni Culturali riconosce finalmente la qualifica.
Grasso (Confartigianato): «Nostra vittoria dopo quasi 20 anni di battaglie. Ora puntiamo a valorizzare sempre più il nostro patrimonio culturale»
In Liguria si contano 125 imprese specializzate nella conservazione e ...
Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, sta effettuando in questi giorni una campagna di controlli documentali incrociando i dati relativi ai flussi di imballaggi e di merci imballate di provenienza estera. I dati analizzati stanno portando il Conai a trasmettere delle comunicazioni con richiesta di chiarimenti e di integrazioni alle imprese aderenti al Conai stesso.
Le imprese contattate ...
- ‹ precedente
- 20 di 111
- seguente ›