Novità ed Eventi

L’autotrasporto italiano giudica negativamente una norma del Decreto semplificazioni approvata dalla Commissione Lavori pubblici del Senato che modifica i requisiti per l’accreditamento delle Associazioni di rappresentanza delle imprese all’Albo nazionale dell’autotrasporto merci. La norma complica il già difficile lavoro di confronto tra le Associazioni dell’autotrasporto e il Governo ed ...
Entro il 30 Aprile 2019, come tutti gli anni, ricorre l'obbligo di presentazione della “Dichiarazione Unica Ambientale” (MUD), alla quale sono tenuti: - le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; - le imprese e gli enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e ...
Riportiamo qui di seguito l'emendamento al DL "semplificazione", approvato dalle Commissioni affari costituzionali e lavori pubblici del Senato. Dopo l’articolo 10, inserire il seguente: «Art. 10-bis. (Misure urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea) 1. Alla legge 15 gennaio 1992, n. 21, come modificata dall’articolo 29 del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, ...
Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione nel 2018 registra una crescita di fornitori e valore delle transazioni, ma il coinvolgimento tra imprese e PA locali resta tra i più bassi d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Opportunità per entrambe le parti, il Mepa garantisce maggiore coinvolgimento, trasparenza e velocità dei processi» In lieve crescita il coinvolgimento di pubblica ...
L’incentivo “Occupazione NEET”, istituito nell’ambito del Piano Garanzia Giovani e fruibile sull’intero territorio nazionale, è prorogato per le assunzioni effettuate dal 1° Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019: l’incentivo, consiste nel riconoscimento, per un periodo di 12 mesi, di uno sgravio della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e dei ...
Oltre 500 potenziali pasticcerie liguri potranno far apprezzare le proprie eccellenze dolciarie attraverso il marchio ‘Artigiani In Liguria’. È quanto stabilito dalla Regione Liguria, per il tramite della Commissione Regionale per l’Artigianato, mediante la sottoscrizione del nuovo disciplinare di settore Artigiani In Liguria arricchisce il proprio marchio di qualità a un prestigioso settore, ...
In relazione all’attività del MiSE per la predisposizione di una proposta di etichettatura supplementare dei valori nutrizionali dei prodotti alimentari, tramite rappresentazione grafica delle icone GDA, come Confartigianato abbiamo espresso con una lettera indirizzata al Prof. Geraci, Sottosegretario al MiSE, il nostro pieno appoggio all’azione intrapresa dal Governo per la presentazione della ...
Le norme vigenti a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro individuano lo “stress lavoro-correlato” come uno dei rischi che devono essere oggetto di valutazione e di gestione: annualmente è necessario effettuare un ragionamento sulla propria attività per arrivare ad una definizione del livello di rischio dello stress lavoro-correlato attraverso l'analisi di ...
Regione Liguria ha stanziato 5 milioni di euro sul Fondo di sviluppo regionale per sostenere piccole e medie imprese e start up del territorio. Questi primi 5 milioni di euro serviranno a sostenere, sia sul lato del mercato sia su quello delle provviste finanziarie, le imprese ‘high potential’, ad alto potenziale, cioè quelle pmi, di nuova costituzione e non solo, i cui prodotti e know how ...
Mangano (Confartigianato Liguria Costruzioni): «Risultato importante anche per le nostre microimprese, ora attendiamo la legge alla prova dei fatti» «Un risultato importante per le nostre micro e piccole imprese edili, ottenuto anche grazie alla battaglia di Confartigianato, portata avanti in diverse sedi». È il commento del presidente di Confartigianato Liguria Costruzioni Vito Mangano alla ...
Nella legge di bilancio elevata la percentuale obbligatoria di recupero di PFU. Al fine di superare le criticità ambientali e sanitarie dovute alla presenza di PFU sul territorio nazionale, viene stabilito che un quantitativo di pneumatici nuovi pari in peso a cento, equivale ad un quantitativo di pneumatici fuori uso pari in peso a novantacinque, prevedendo una razionalizzazione degli avanzi ...
Legge di bilancio 2019 - Nuove disposizioni in materia di concessioni demaniali marittime. Tra le novità di maggiore rilievo e interesse per le imprese, ottenute anche a seguito della pressante, incisiva azione svolta da OASI per giungere ad una definitiva regolamentazione della materia, a tutela del settore balneare, segnaliamo: - proroga di quindici anni della scadenza delle ...
D’intesa con le Asl liguri e con il contributo della Regione Liguria, Confartigianato offre ai pastifici, panifici e pasticcerie check up gratuiti per verificarne la conformità alla normativa di sicurezza Prevenire, non reprimere. E di conseguenza, semplificare e rendere più produttiva un'impresa. Questo il messaggio alla base del progetto “Implementazione di pratiche di autocontrollo”, ...
Il Garante della Privacy ha chiarito quali sono le attività che potrebbero comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dei proprietari dei dati e che quindi comportano l'obbligo di redazione della valutazione di impatto. Queste voci sono le attività - che prevedono la valutazione o l'assegnazione di un punteggio, inclusiva di profilazione e previsione, in particolare in ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il decreto prevede l’introduzione, a partire dal prossimo aprile: - o del reddito e della pensione di cittadinanza per i soggetti e i nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico e sociale, vale a dire di misure mirate a una ...
Nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto da Confartigianato con Fiera Milano (attraverso la società di servizi Confexport), sono previste delle condizioni agevolate per la partecipazione alla Fiera TUTTOFOOD, che si terrà a Milano dal 6 al 9 maggio 2019. Possono partecipare a TUTTOFOOD le imprese operanti nei seguenti settori merceologici: multi prodotto confezionato, bevande, dolciario ...
Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando il corso obbligatorio per addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, per una durata di 28 ore, con partenza il 5 febbraio 2019. Al termine del corso verranno rilasciati due attestati di frequenza, uno relativo al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi e l'altro per l'utilizzo in sicurezza dei DPI anticaduta. I ...
Successo per le richieste avanzate da Confartigianato Imprese Trasporti, a seguito delle quali sono state ripristinate le deduzioni forfettarie per le piccole imprese. Il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato che, per il periodo d’imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate passa da euro 38,00 a euro 51,00 Il Presidente Genedani di Confartigianato ...
Invariata rispetto agli anni scorsi la convenzione con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, per il 2019: tutte le imprese Associate potranno usufruire degli sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati (radio, lettori cd e file, computer via web, televisori, ecc.) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività. ...
Pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni del mese di dicembre. Vai al sito CONFARTIGIANATO TRASPORTI