Novità ed Eventi

Ecco le principali novità in vigore dal 24 GENNAIO: • l’introduzione della Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati, istituita presso il Ministero dell’Ambiente e gestita dalle Camere di Commercio competenti, alla quale dovranno essere comunicate le vendite di f-gas, delle apparecchiature che li contengono e le attività di assistenza, ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’elenco delle imprese di autotrasporto beneficiarie dei contributi agli investimenti relativi all'anno 2017. I nominativi sono disponibili sul sito di Confartigianato nella sezione Trasporti al seguente link CONFARTIGIANATIO TRASPORTI
Il Comune di Genova ha pubblicato il Bando per l'assegnazione di locali di civica proprietà nel Centro storico e zone limitrofe, con concessione agevolata tramite iniziale canone gratuito, per lo sviluppo di progetti economici e imprenditoriali di micro e piccole imprese. Il bando è aperto dal giorno 1° febbraio e chiuderà alle ore 12 del giorno 1° aprile 2019. La scadenza del bando può ...
Ricordiamo che il legame tra la detenzione di un apparecchio televisivo e l'esistenza di un'utenza fornitura di energia elettrica vale come presupposto per l’addebito del canone Rai in bolletta. Per evitare l’inclusione della tassa nella bolletta della luce e quindi per evitare di pagare la tassa, è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva entro il 31 Gennaio 2019 con effetto ...
 I numeri del gap tra l'Italia e il resto d'Europa in tema di infrastrutture. Un distacco che penalizza anche la Liguria, ultima regione del Nord per dotazione infrastrutturale. Grasso (Confartigianato): «Opere strategiche e competitività delle imprese legate a doppio nodo: sviluppo indispensabile per restare al passo con gli altri Paesi» La realizzazione di infrastrutture stragetiche e la ...
Con gli ultimi decreti emanati questa mattina dal Commissario delegato per l’emergenza, Giovanni Toti, in attuazione delle misure previste dal Decreto Genova a supporto di imprese e lavoratori colpiti dal crollo del ponte Morandi, sono stati stabiliti i criteri definitivi per il risarcimento dei danni. INDENNIZZI IMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI Il risarcimento è previsto per le aziende e i ...
Alle imprese del settore alimentare ricordiamo che il 19 gennaio 2019 scade la proroga per comunicare all'ASL territorialmente competente gli stabilimenti che eseguono le attività di produzione dei MOCA. La proroga era stata ottenuta, grazie all'azione di Confartigianato, nel DL proroghe, entrato in vigore il 22 settembre 2018. Rammentiamo inoltre che l’art. 6, comma 3 del Decreto ...
Il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri), in vigore dal 2009, è stato abolito definitivamente con il dl Semplificazione. Costi (Confartigianato): «Finalmente, una battaglia vinta: ora un tracciamento rifiuti che non comporti nuovi oneri per le imprese» «È dalla sua entrata in vigore che denunciamo un sistema che non ha mai funzionato, ma che è costato già sin troppo ...
Lunedì 14 Gennaio alle ore 15.00, nella sala “Marino Banci” di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, alla Spezia, Confartigianato Turismo e Rete Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno organizzano una tavola rotonda dal titolo “Sentieristica e turismo: nuove sinergie tra costa ed entroterra”. L'interesse verso le attività escursionistiche ed il conseguente accresciuto movimento di frequentatori ...
Previsto un aumento provvisorio pari all’1,1% per le pensioni in pagamento nel 2019: salvo cambiamenti dell’ultimo momento anche le pensioni di importo superiore a tre volte il trattamento minimo avranno un aumento in relazione al costo della vita determinato dall’Istat. Le pensioni di importo fino a tre volte il trattamento minimo (€ 1.522,26), pertanto, godranno di un incremento dell’1,1%; ...
Mangano (Confartigianato Liguria Costruzioni): «Anche grazie alla sensibilità dell’assessore Fanghella cresce il lavoro per le nostre microimprese e il valore degli appalti assegnati dal Comune di Genova» Cresce il coinvolgimento delle micro e piccole imprese attive nel settore delle costruzioni nell'assegnazione dei lavori pubblici sul territorio genovese. Lo sostiene Vito Mangano, ...
Nel Calendario 2019 di Confartigianato Liguria tutta la vicinanza dell'intero sistema associativo alla città di Genova. Protagoniste le nostre piccole imprese liguri d'eccellenza che hanno preso parte all'ultima edizione genovese di Stile Artigiano Non solo artigianato nel Calendario 2019 di Confartigianato Liguria e Stile Artigiano. Quest'anno c'è anche una dedica speciale da parte dell' ...
L'Associazione Pasticceri della Confartigianato invita a riscoprire il prodotto artigianale e i sapori antichi come fattore di appartenenza alle nostre comunità: la Spungata di Sarzana, la Focaccia dolce di Ortonovo, i Secconi di Castelnuovo e il Pane del Marinaio di Levanto. Meglio un dolce in meno ma di qualità. "Freschezza, naturalità e genuinità sono questi gli "ingredienti" che fanno la ...
Importanti incentivi per la riqualificazione energetica. Costi (Confartigianato Liguria): «Una boccata d’ossigeno per il settore costruzioni e un’opportunità per tutte le imprese, con una particolare attenzione per le micro»   «Una boccata d’ossigeno per le nostre imprese del settore costruzioni e un’opportunità per tutte le imprese liguri, con una particolare attenzione per quelle di micro ...
Nel quadro della partnership pluriennale con il Salone WHITE di Milano, la vetrina internazionale della moda contemporanea, l’edizione di febbraio 2019 presenterà un nuovo progetto dedicato alle imprese a valore artigiano. Il progetto, denominato DAILY LOOSE, presenta un fashion mood unico che si declina in differenti aree della location Tortona 31 | Opificio, all’interno di spazi ...
Sono 294 i prodotti d’eccellenza, 3.082 imprese, 6.705 addetti e 435 milioni di euro gli acquisti. L’appello di Grasso (Confartigianato Liguria): «Sotto Natale, acquistare i prodotti delle nostre piccole imprese significa portare a tavola un prodotto di qualità e sostenere un settore fondamentale per la nostra economia» Sono oltre 3 mila in tutta la Liguria e producono dolci, formaggi, vini, ...
Anche quest’anno Confartigianato è parte attiva, insieme ad Artigiancassa, nell’iniziativa di solidarietà TELETHON 2018. Il claim della campagna Telethon “E tu come sarai, #presente?” ci appartiene particolarmente, soprattutto in questi giorni di mobilitazione per la Manifestazione milanese del 13 dicembre, ma non come domanda bensì come affermazione: l’intero Sistema Confartigianato è ...
Successo, questa mattina a Milano, per #QuellidelSì, la manifestazione di Confartigianato per rilanciare al governo un messaggio a sostegno della crescita del Paese. Grasso (Confartigianato Liguria): «Una dimostrazione di quanto il mondo della piccola impresa sia unita nel dire Sì alle condizioni di sviluppo dell'Italia» Grande successo per Quelli del Sì, la manifestazione organizzata da ...
Giovedì 13 dicembre, al MiCo di Milano, prevista una grande presenza anche dalla Liguria. Grasso (Confartigianato Liguria): «Saremo a Milano per ribadire con forza il nostro Sì alle condizioni di sviluppo del Paese: Sì alle infrastrutture, Sì al credito accessibile, Sì a una burocrazia efficiente» Micro e piccole imprese liguri in prima linea nella manifestazione organizzata dalla ...
Andando incontro ad una precisa istanza anche da parte della nostra Associazione di categoria, la Regione Liguria ha deciso di prorogare al 12 dicembre i termini per la segnalazione dei danni provocati dall’ondata di maltempo straordinaria di fine ottobre. Le imprese danneggiate, comprese anche le agricole e quelle del comparto pesca e acquacoltura, e i soggetti privati potranno quindi ...