Novità ed Eventi
In Liguria il PIL 2023 crescerà del  + 1,1 % , più del doppio della media italiana (+0,5%). Grasso (Confartigianato): «Buona risposta dell’imprenditoria ligure, ma preoccupano costi energetici ed inflazione. Occorre riqualificare la spesa pubblica e diminuire la pressione fiscale».
Nonostante il clima di incertezza contribuisca al progressivo deterioramento delle previsioni sul PIL italiano del ...
  La manifestazione, organizzata da Confartigianato Liguria con la partecipazione dell’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Comune di Genova, si svolgerà nella settimana dal 7 al 14 febbraio con l’emblematico slogan “Fatto a mano, con amore!”, scelto per rappresentare la profonda passione e l’amore che gli artigiani mettono nella loro attività. ...
   
Mangano (Confartigianato): «Il nuovo prezzario si conferma uno strumento integrativo fondamentale della filiera degli appalti pubblici».
Il Prezzario Regionale Opere Edili ed Impiantistiche 2023, approvato recentemente dalla Giunta regionale della Liguria dopo il passaggio nella apposita Commissione istituzionale, è costituito da oltre 18 mila voci - dagli impianti, ai materiali per l’edilizia ...
  La provincia di Genova è tra le prime venti d’Italia per la spesa natalizia prevista.
Grasso (Confartigianato): «Dalla qualità all’originalità: ci sono molti motivi per comprare artigiano. L'invito è fare i regali nelle nostre botteghe, anche per aiutare l’economia e il welfare regionale»
 
Il caro bollette, insieme a tutti i problemi inerenti alla pandemia e alla guerra, non ha spento il ...
  
Un progetto per le scuole che promuovono la conoscenza del mondo dell’artigianato attraverso momenti dedicati ai laboratori esperienziali.
	L’obiettivo di Confartigianato Liguria, promotore dell’iniziativa, è quello di far emergere la profonda “passione” degli artigiani e valorizzare l’antico ma sempre moderno “saper fare”, in una società di giovani sempre più tecnologici.
“Un giorno da ...
  APPUNTAMENTO A SABATO 15 E DOMENICA 16 OTTOBRE CON “STILE ARTIGIANO"
“Stile Artigiano” gioca d’anticipo e raddoppia l’offerta. In attesa della tradizionale kermesse di valorizzazione delle imprese artigiane in occasione dell’acquisto natalizio, andrà in scena, sabato 15 e domenica 16 ottobre (dalle 10 alle 19), nella cornice prestigiosa di Palazzo Imperiale, “Stile artigiano – Rubens e Rolli”, la ...
  Il manifesto “Costruiamo insieme il futuro del Paese” riceve 31 sottoscrizioni dalla Liguria. Grasso (Confartigianato): «Chiediamo alle nostre imprese di votarli per avere un Paese più a misura di microimpresa. Noi verificheremo costantemente l’attuazione degli impegni sottoscritti»
Sono 31 i candidati liguri al Parlamento che, in vista delle elezioni di domenica 25 settembre, hanno sottoscritto ...
  Confartigianato valuta l'operato dei parlamentari liguri nel corso dell'ultima legislatura, raccoglie i risultati ottenuti e mette in luce gli obiettivi ancora da raggiungere.
Grasso (Confartigianato): «La rendicontazione è uno strumento fondamentale della pubblica amministrazione ed il nostro Rating deve essere considerato uno stimolo per i nostri legislatori a fare sempre meglio per il futuro ...
  L’obiettivo è creare un ambiente più a misura di micro impresa, le proposte saranno sottoposte ai candidati liguri al Parlamento per la sottoscrizione. 
Grasso (Confartigianato): «Oggi il primo ed urgente intervento deve riguardare la crisi energetica che sta mettendo in forte difficoltà le imprese. Per il futuro chiediamo a chi si candida a governare il Paese di ascoltare la voce delle ...
  La Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Edilizia ha approvato l’aggiornamento infrannuale del Prezzario Regionale delle Opere Edili per l’anno 2022.
	Un documento fondamentale per il proseguimento dei tanti cantieri aperti sul territorio ligure e per l’avvio delle grandi opere, nato dal confronto diretto con tutti gli operatori del settore.
	Regione Liguria ha infatti istituito una ...
  Decima edizione per SMARTcup Liguria, la business plan competition promossa da Regione Liguria e organizzata da FILSE, in collaborazione con Università di Genova.
Un traguardo importante per l'annuale contest ligure di idee imprenditoriali che da martedì 2 agosto ha preso ufficialmente il via dopo il kick off meeting. Tra le novità più apprezzate la Menzione Speciale "Climate change", promossa a ...
  La giunta regionale della Liguria, su proposta dell'assessore ai Trasporti, ha approvato i criteri di priorità e di formazione delle graduatorie relative al bando 2022 per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi.
	L'importo complessivo è di 80 mila euro. Nei prossimi giorni il bando verrà pubblicato con tutte le informazioni riguardanti ...
  Con delibera della Giunta regionale è stato approvato l'Avviso pubblico per l'erogazione di bonus assunzionali in attuazione del patto per il lavoro nel settore del turismo 2022, nell’ambito del PR FSE plus 2021-2027 – Priorità I – Occupazione.
Data di inizio per la presentazione delle domande: 28 luglio 2022
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 31 Dicembre 2022
Beneficiari: imprese ...
  Ammontano a circa 270 mila euro i contributi erogati oggi per assunzioni, sostegno alla maternità, qualità, sicurezza e Covid
L’Eblig è l’ente bilaterale ligure che si occupa dell’artigianato, in particolare dei temi della formazione e dell’apprendistato, della sicurezza in ambito lavorativo, dell’occupazione e della cassa integrazione per i dipendenti, a cui aderiscono circa 9 mila imprese e 25 ...
  Grasso (Confartigianato): «Buona parte dell'acqua immessa nella rete non arriva ai rubinetti dei cittadini e dei nostri artigiani»
In Liguria l'emergenza idrica coinvolge 1.392 micro e piccole imprese artigiane, con 4.745 addetti che operano nei dieci settori manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua. Lo rileva un'analisi dell'Ufficio studi di Confartigianato (su dati Istat ...
  Fsba, il Fondo per i dipendenti dell’artigianato, ha erogato, nel corso del 2020 e del 2021,  68.403.434,12 euro. Interessate 5.498 imprese liguri con 18.757 lavoratori per oltre 7 milioni di ore. Costi (Confartigianato): «La fotografia di un settore travolto da uno tsunami che ha saputo resistere grazie anche alle risorse gestite dal fondo degli artigiani»
È pari a 68.403.434,12 euro la cifra ...
  Il 49,8% delle imprese ha fatto riscorso a strumenti finanziari per soddisfare il fabbisogno di liquidità causato dalla pandemia. Grasso (Confartigianato): «Crisi di liquidità scatenata dalla pandemia sta rallentando, ma la gestione della finanza d’impresa resta complessa, soprattutto per le microimprese»
Nuova frenata del tasso di crescita del credito alle micro e piccole imprese, che a dicembre ...
  In attesa di Genova Jeans due webinar gratuiti, il 14 giugno e il 5 luglio, per approfondire il mondo e la storia di un tessuto nativo di Genova e per valorizzare coloro che lo lavorano, trasformandolo in capi unici: gli artigiani
Due momenti formativi gratuiti, rivolti a imprese, artigiani, studenti, giovani o persone semplicemente interessate e motivate a conoscere il settore, per approfondire ...
  La Liguria è una delle cinque regioni con il segno positivo e tra le sette con performance dell’artigianato migliore di quella del totale delle imprese. Grasso (Confartigianato): «Sostanziale tenuta, ma attenzione ad approvvigionamenti e rincari materie prime ed energia»
Dopo un 2021 chiuso positivamente (+1,1%), prosegue la tenuta dell'artigianato ligure anche in questo primo trimestre del 2022 ...
  Mentre il tasso di occupazione giovanile è in lieve recupero, l'artigianato si conferma una valida strada per l'autoimprenditorialità giovanile ligure. Grasso (Confartigianato): «I giovani sono il nostro futuro, il peso degli artigiani under 35 sull'economia regionale si dimostra di vitale importanza per il nostro territorio»
In Liguria il tasso di occupazione giovanile si attesta sul 43,8% nel ...
  - ‹ precedente
 - 4 di 111
 - seguente ›
 













