Novità ed Eventi
In occasione della Genova Jeans Week, Palazzo Imperiale sarà il punto di partenza di affascinanti tour alla scoperta delle eccellenze artigiane liguri.
Dal 1 al 5 ottobre, alle ore 17:00 (e alle 15:00 del 5 ottobre), potrai partecipare a un percorso unico che ti condurrà alla scoperta di botteghe e atelier dove il jeans è protagonista assoluto.
Durante questo tour di circa un'ora e mezza, avrai l ...
Un'immersione nel mondo del jeans
In occasione della Genova Jeans Week, Palazzo Imperiale si trasforma in un vero e proprio laboratorio artigianale, ospitando l'hub di Confartigianato. Dal 1 ottobre al 6 ottobre, questo storico palazzo dei Rolli sarà il cuore pulsante di una serie di iniziative dedicate al mondo del denim, con un occhio di riguardo all'artigianato locale.
Gli artigiani liguri ...
Già presidente di Confartigianato Taxi Genova, Francesco Vernazzano porterà le istanze della categoria ligure a Roma, lavorando in sinergia con il presidente trentino Emanuele Raffini e la collega vicepresidente toscana Sylvia Bouyahia. 44 anni, da 21 svolge la professione in una regione come la Liguria dove non c'è carenza di taxi, ma si sta lavorando per "migliorare la qualità del servizio". ...
La registrazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 30/09.
Per iscriversi è necessario accedere utilizzando lo SPID al portale https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/rent
Oltre allo SPID è richiesta la seguente documentazione
1)licenza
2)Iscrizione al ruolo
3)Carta di circolazione
Per maggiori informazioni e supporto è possibile contattarci ca@ ...
Iniziativa rivolta a artigiani e commercianti e della città di Genova con il tema “Il Jeans è per sempre” .Obiettivo promuovere il riuso e sottolineare la resistenza della storica tela di fustagno in cotone
Anche quest’anno i negozi e le botteghe artigiane di Genova sono chiamati a vestire di jeans le loro vetrine in occasione della Genova Jeans Week, che si terrà dal 1 al 6 ottobre. Si tratta ...
In occasione della Genova Jeans Week l’hub di Confartigianato sarà uno spazio dedicato alla promozione delle eccellenze artigiane e delle imprese liguri.
Sede dell’hub sarà Palazzo Imperiale, uno dei palazzi storici appartenente al sistema dei “Rolli”.
Un ricco programma con attività adatte ad un pubblico di ogni età.
ESPOSIZIONE DI CAPOLAVORI ARTIGIANI IN JEANS E ISPIRATI AL JEANS
Eccellenze ...
L’hub di Confartigianato sarà uno spazio dedicato alla promozione delle eccellenze artigiane.
Le imprese interessate possono prendere parte alla manifestazione Genova Jeans Week (1-6 Ottobre 2024, con orari in via di definizione) nell’hub che sarà coordinato da Confartigianato Liguria all’interno del prestigioso Palazzo Imperiale, uno dei palazzi storici appartenente al sistema dei “Rolli”. ...
Nel secondo trimestre 2024 l’artigianato ligure cresce di +0,42%, leggermente superiore alla media nazionale (+0.38%).
Grasso (Confartigianato): «Una crescita omogenea per territori e settori, con una importante ripartenza del manifatturiero.
Nel medesimo trimestre investimenti di 250 microimprese e 12 milioni di finanziamenti, con incentivi regionali».
Il secondo trimestre 2024 si chiude con ...
Sono previsti bonus assunzionali per le imprese.
Confartigianato Liguria ha sottoscritto un accordo con Regione Liguria, insieme alle altre associazioni, per sostenere l’occupazione nell’entroterra, a supporto dell’aggregazione di impresa e per la valorizzazione del commercio e dell’artigianato di qualità.
Sono previsti bonus assunzionali per le imprese del commercio e dell’artigianato, con ...
Interessati ai settori del “Food, dell’arredo e dell’arte della tavola”
In collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, partner strategico per tutte le aziende che desiderano sviluppare business nei due mercati di riferimento, è previsto un incoming di una delegazione di buyer provenienti da diverse aree della Francia il giorno 17 giugno 2024 un incontro tra ...
L’unico evento genovese riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la celebrazione della giornata del Made in Italy istituita dallo stesso MIMIT con Legge Quadro n. 206/2023.
«L’incontro di oggi si inserisce perfettamente negli obiettivi della giornata, che simbolicamente ricorre nell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci - affermano Giancarlo Grasso e Felice ...
ASS. FERRO: “GRAZIE AGLI ARTIGIANI LIGURI ANCHE UN GESTO SEMPLICE DIVENTA L’OCCASIONE PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELL’8 MARZO”
A partire dal 5 marzo, in tre gelaterie di Genova sarà possibile assaggiare un gusto di gelato dedicato interamente alla Giornata Internazionale della Donna. La nuova edizione di Stile Artigiano, organizzata da Confartigianato Liguria con la partecipazione dell’ ...
Sono soggetti obbligati alla comunicazione annuale dei consumi di materie prime e rifiuti entro il 30 aprile 2024, le seguenti attività/impianti:
- riparazione e verniciatura di carrozzerie;
- utilizzo di mastici e colle;
- saldatura e taglio termico dei metalli;
- sgrassaggio superficiale e tempra dei metalli;
- tipografia, litografia, serigrafia;
- verniciatura di oggetti in metallo o ...
Grasso (Confartigianato): «Un successo straordinario che testimonia la vitalità del nostro tessuto produttivo. Siamo già al lavoro con Regione Liguria per definire ed ampliare la nuova misura».
La programmazione comunitaria appena conclusa ha visto l’agevolazione dell’accesso al credito per 866 imprese artigiane con un importo complessivo di 16.888.025,72.
Sulla base dei dati finali di ...
Le festività legate al Natale modificano notevolmente le abitudini di spesa dei consumatori: l’artigianato è una scelta di qualità che viene premiata dalla campagna promozionale di Confartigianato Liguria e Rete Maker. Grasso (Confartigianato): «Un invito ad un acquisto consapevole ed un’opportunità di accedere gratuitamente in prestigiosi impianti sportivi».
Le festività legate al Natale ...
L’associazione di rappresentanza delle microimprese, il 96% del tessuto produttivo ligure, ringrazia l’assessore uscente Andrea Benveduti e saluta il neo assessore Alessio Piana. Grasso (Confartigianato): «Siamo convinti che la positiva collaborazione instaurata in questi anni con l’assessore Benveduti continuerà anche con il neo assessore Piana, che già conosce il nostro mondo e partecipa ...
Nel terzo trimestre 2023 l’artigianato complessivo ligure cresce di +0,19%, in linea con la media nazionale. Grasso (Confartigianato): «Un importante pilastro della nostra economia regionale che regge, malgrado le evidenti difficoltà economiche strutturali e congiunturali»
Il terzo trimestre 2023 si chiude con una crescita del +0,19% per l'artigianato complessivo della Liguria, in linea con la ...
Positivi i dati liguri sulla frequentazione, che superano quelli ante-covid19. Grasso e Argiolas (Confartigianato): «Importanti i contributi del Fondo Sociale Europeo. La sfida è quella di aumentare i partecipanti in vista di Genova Capitale dello Sport 2024 e Liguria Regione europea dello Sport 2025».
Sulla base dei dati di gestori di impianti, enti e federazioni sportive, elaborati da Rete ...
Sottoscritto anche da Confartigianato nazionale, il patto prevede un’adesione volontaria da parte delle imprese. Grasso (Confartigianato): «Sempre in prima fila quando si tratta di dare una mano al Paese, ma chiediamo al Governo di affrontare i problemi che influiscono sui costi di produzione delle imprese e sulla formazione dei prezzi».
Confartigianato ha aderito al patto anti-inflazione ...
Appuntamenti in 50 città, tra cui Genova, Imperia, La Spezia e Savona.
Grasso (Confartigianato): «In ogni città sarà sviluppato un progetto per i nostri settori di eccellenza: fashion, nautica, frantoiani ed acconciatori. Un percorso che ci vede impegnati da tempo ed al fianco della Regione per la costruzione di bandi adeguati anche alle microimprese»
Dal 23 al 27 ottobre ...
- ‹ precedente
- 2 di 111
- seguente ›




















