Novità ed Eventi

Dopo quasi tre mesi dall’entrata in vigore della nuova normativa che ha reintrodotto la denuncia fiscale per la vendita dei prodotti alcolici, l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti in ordine agli esercizi di vendita di prodotti alcolici e reintroduzione dell’obbligo di denuncia fiscale. In primo luogo, è stato chiarito che sono sottoposti all’obbligo di denuncia anche quegli ...
Il grido di allarme di Confartigianato: “La misura distorce il mercato, favorendo solo le grandi multinazionali. E le piccole imprese ne risentono già, registrando perdite e sospensioni di commesse. Senza un correttivo drastico, sarà una carneficina» «Una situazione insostenibile, una condanna a morte per le piccole realtà imprenditoriali che già stanno perdendo moltissime commesse. Di questo ...
L'Antitrust dà ragione ai panificatori artigiani nel braccio di ferro con la grande distribuzione organizzata: l'obbligo di ritiro della merce inveduta a fine giornata è una “pratica illecita”. Meini (Confartigianato): «Vittoria importante dei “piccoli” contro i colossi del commercio: queste pratiche vessatorie minano il futuro dell'artigianato» I panificatori artigiani non saranno più ...
Ecco i settori e le indicazioni delle 3 competizioni   ACCONCIATURA ed ESTETICA Competition del circuito ufficiale WorldSkills Italy rivolte ai settori dell’acconciatura e dell’estetica. Entrambe le gare saranno valide per la qualificazione diretta all’EUROPEO di GRAZ del 2020 (concorrenti anni 1995 e seguenti) e, per i liguri, ai campionati italiani di Bolzano del settembre 2020, il cui ...
Chiunque abbia un’idea innovativa, o volesse sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale, o fosse uno startupper, è possibile partecipare a SMARTcup Liguria 2019, il concorso di idee imprenditoriali per stimolare la nascita di imprese innovative. Il bando per la partecipazione è aperto dal 12 settembre. Per chi volesse saperne di più, oltre a visitare il sito www.smartcupliguria.it , può ...
Il quadro del Mercato elettronico della pubblica amministrazione nel I semestre 2019: acquisti della PA in linea con il dato 2018, vendite dei fornitori in aumento. Ma cala il numero delle imprese attive sulla piattaforma. Grasso (Confartigianato): «Rinnoviamo l'invito a utilizzare uno strumento che garantisce opportunità a entrambe le parti e maggiore trasparenza e velocità dei processi» Il ...
Pubblicati due bandi di contributi per il sostegno agli esercizi commerciali (commercio ambulante) e di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti). Una prima misura prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato per la realizzazione di piani di investimento del valore minimo di 12.500 e massimo di 62.500 euro comprendenti interventi di carattere edilizio, spese di ...
La domanda di ottenimento della qualifica di “Maestro Artigiano” potrà essere presentata alle Camere di commercio liguri dai titolari e soci delle oltre 550 imprese già in possesso del marchio Artigiani In Liguria   C'è ancora tempo fino a venerdì 6 settembre per presentare domanda di ottenimento della qualifica di Maestro Artigiano: un'opportunità per i titolari e soci delle oltre 550 ...
L’incentivo “Nuova Sabatini”, nelle intenzioni del legislatore, è diretto a favorire la competitività del sistema produttivo italiano tramite l’ammodernamento dei mezzi di produzione.   Non è uno strumento diretto a sostenere eventuali imprese in difficoltà ma imprese proiettate alla crescita e che desiderano ottenere una serie di effetti di primo livello quali l’accesso al credito, l’ ...
Il cibo made in Italy conquista un nuovo record sui mercati internazionali: nei primi sei mesi dell’anno il nostro export di alimenti e bevande è cresciuto del 6,9%, a fronte del +2,5% del totale dell’export manifatturiero, portando a 35,3 miliardi (pari al 2% del Pil) il valore, su base annua, delle nostre vendite di food all’estero. Lo rileva un rapporto di Confartigianato secondo il quale ...
Tra aprile e giugno saldo leggermente negativo (-0,16%) per la filiera delle microimprese liguri, tiene il manifatturiero (-0,02%) e calano le costruzioni (-0,3%). Tra le province, dati positivi alla Spezia e Imperia, il calo più pesante a Genova (-0,7%). Grasso (Confartigianato): «Positiva la stabilità del manifatturiero, ma contraccolpo per le imprese genovesi. Per risalire la china si deve ...
L’INPS ci ha avvisato che sono giunte più segnalazioni relative ad avvisi di addebito, notificati alla aziende a mezzo PEC, inviate da PEC che nulla hanno a che vedere con l’Istituto e che non risultano neanche censite in INIPEC. L’INPS comunica che le aziende coinvolte dovranno inviare la segnalazione ufficiale all’indirizzo PEC della propria sede di competenza e della Direzione Centrale ...
Pubblicato il bando regionale da 80 mila euro per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi. Domande dal 2 settembre. Vernazzano (Confartigianato Taxi): «Segnale di attenzione verso la nostra categoria, ma anche per una mobilità più sostenibile e accessibile a tutti».   Acquisto o leasing di nuove autovetture, installazione di ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha ampliato l’offerta degli strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese - istituiti con il Decreto Di Maio dell’8 aprile 2019 - lanciando nei giorni scorsi due nuovi strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane aventi ad oggetto rispettivamente: · i programmi per lo sviluppo del commercio elettronico (e- ...
Il consiglio regionale approva all’unanimità un ordine del giorno che chiede al presidente Toti di intervenire sul governo per modificare la norma contestata da Confartigianato. Mangano (Confartigianato): «Bene l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal consiglio. Ora ci aspettiamo il rapido intervento del governo e del Parlamento, per non tagliare fuori dal mercato le piccole imprese ...
La FEP - Federazione dei fotografi professionisti europei (www.europeanphotographers.eu) -e la PPA, Professional Photographers of America (www.ppa.com) hanno organizzato la settima edizione della Coppa del mondo fotografica (WPC), competizione di  grande successo, alla  quale Confartigianato Fotografi ha sempre partecipato,organizzando la squadra nazionale italiana. Come già avvenuto per ...
Resi noti gli importi spettanti per il periodo d’imposta 2018 Il Ministero dell’economia e finanze con un comunicato stampa del 19 luglio 2019 ha reso noto l’importo spettante delle deduzioni forfetarie riconosciute agli autotrasportatori per conto terzi per il 2018 di cui all’articolo 66, comma 5, primo periodo, TUIR. In particolare, per il periodo d’imposta 2018 gli importi delle ...
In Liguria la maggiore incidenza d'Italia di microimprese artigiane. Grasso (Confartigianato): «Un settore di nicchia, ma specializzato e di qualità. Le numerose realtà artigiane rappresentano l'eccellenza delle nostre produzioni, non a caso riconosciute anche dal marchio “Artigiani In Liguria”». Tessile, abbigliamento, pelle: la Liguria spicca in Italia per la maggiore concentrazione di ...
Bonus per assunzioni a partire dal 1 aprile 2019. Berrino (Regione Liguria) e Costi (Confartigianato): «Dopo gli ottimi risultati del primo accordo, sottoscriviamo insieme il nuovo patto per il lavoro allargato anche alle gelaterie e pasticcerie liguri» «Dopo gli ottimi risultati del primo accordo, che ha visto mille contratti della durata minima di otto mesi, sottoscriviamo insieme il nuovo ...
In qualità di partner del progetto, si comunica che la Regione Liguria ha pubblicato il bando di selezione, con scadenza 22 Luglio 2019  per il Progetto Erasmus+ L.A.N.D.S.C.A.P.E. che mette a concorso 52 borse di studio/mobilità destinate ai neodiplomati degli Istituti scolastici e neoqualificati (IeFP) della Liguria. Le Borse di Mobilità coprono totalmente le spese necessarie per realizzare ...