Novità ed Eventi
Nel 2019 si aprirà una stagione interessante per i bandi di contributo a fondo perduto alle imprese. I bandi riguarderanno le nuove imprese e le imprese già esistenti.
Si consiglia alle imprese costituite nel 2018 o che intendono costituirsi nel 2019, alle imprese già attive da tempo, che pensano di poter effettuare investimenti o che hanno effettuato investimenti nel 2018, di avere un primo ...
In un anno le esportazioni liguri verso il Regno Unito sono precipitate del 26,2%. Trend in calo in tutta la regione, a eccezione di Imperia. Grasso (Confartigianato): «Primi effetti della Brexit, bene quindi l’iniziativa ligure a Londra, anche per far ripartire gli scambi commerciali con il Paese»
Nel giro di un anno le esportazioni liguri verso il Regno Unito sono crollate del 26,2%, ...
Il nuovo decreto interministeriale entrerà in vigore dal 19 dicembre e porterà chiarezza e più tutela per i panificatori artigiani, circa mille in tutta la Liguria. Meini (Confartigianato): «Le nostre produzioni fresche saranno tutelate e distinte con chiarezza da ciò che è precotto o surgelato»
«Una norma che valorizza e riqualifica il pane fresco, grazie alla quale i panificatori saranno ...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Regione Liguria promuove una campagna di comunicazione che vede gli uomini protagonisti.
Sarà l’hashtag #nessunascusa a dare voce attraverso i canali social al grande “no” degli uomini liguri alla violenza contro le donne.
Su proposta dell’Assessore Ilaria Cavo, invitiamo le aziende del territorio ...
Proseguono gli incontri sulla fatturazione elettronica promossi da Confartigianato per spiegare agli imprenditori cosa cambia per i titolari di partita Iva e come dovranno emettere le fatture in formato digitale XML tramite il Sistema di interscambio (Sdi) dell’Agenzia delle Entrate. Approfondiamo l'argomento con Katia Orsetti, responsabile fiscale Confartigianato.
Nessuna proroga sembrerebbe ...
Successo per Un giorno da Artigiano e WorldSkills Italy e Liguria a Orientamenti 2018: nel corso delle sfide gli imprenditori giurati hanno potuto apprezzare le capacità dei ragazzi, tanto da offrire loro delle esperienze nelle loro aziende.
Un vero successo, quello dell'artigianato ligure a Orientamenti 2018, il salone della scuola, dell’orientamento e del lavoro, che si è chiuso ieri ai ...
Oltre 100mila imprese interessate in Liguria e solo 45 giorni di tempo per conoscere il nuovo sistema digitale. Grasso (Confartigianato): «Come sempre a fianco delle nostre imprese per una nuova rivoluzione aziendale». Continuano in tutta la Liguria i seminari di approfondimento organizzati dall’associazione artigiana
Mancano esattamente 45 giorni all’entrata in vigore della fatturazione ...
Nelle sale riservate alla corporate hospitality del Luigi Ferraris, spazio alle specialità dei due territori grazie alla collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc, in sinergia con Confartigianato Campania
Continua la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc e si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: mozzarella, ...
L'artigianato ligure torna tra i protagonisti di Orientamenti 2018, il salone della scuola, dell'orientamento e del lavoro, in programma da martedì 13 a giovedì 15 novembre ai Magazzini del Cotone: spazio a Un giorno da Artigiano e WorldSkills Italy e Liguria
Dopo il successo della passata edizione, Un giorno da Artigiano torna a Orientamenti 2018, il salone della scuola, dell’orientamento e ...
L'ultimo rapporto dell'Ispra mette in luce una situazione di elevato rischio per la Liguria, in cui il 100% dei Comuni è esposto alla pericolosità di frane o alluvioni.
Grasso (Confartigianato): «Fondamentali le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico, in un'ottica di salvaguardia di persone, territorio e imprese»
La Liguria è tra le regioni italiane con la più alta percentuale di ...
"Stile Artigiano - Sapori e Mestieri" torna alla Spezia nei giorni 23, 24 e 25 Novembre con l'intento di valorizzare le imprese liguri dell'artigianato artistico e dell'agroalimentare. Le imprese interessate a partecipare potranno far pervenire la propria domanda di ammissione al Centro di Assistenza imprese Confartigianato La Spezia alla mail simone@confartigianato.laspezia.it.
Al ricevimento ...
Inizierà il prossimo 19 Novembre, a Sarzana, presso la Pasticceria Giubea, in via Cigala, 28, il corso di pasticceria di 34 ore organizzato da Confartigianato. Questi i principali argomenti trattati: le attrezzature e l'utensileria; la pasta frolla, la crema ed i bignè; le confetture; la lavorazione della sfoglia; il tiramisù moderno; le brioche; il pan di spagna; le focaccine; la torta sacher ...
Nell'ultimo anno le imprese liguri che si occupano di servizi internet, software ed e-commerce crescono del 2,5% (+3,4% nazionale), la performance migliore nell'artigianato.
Grasso (Confartigianato): «Un settore che apre nuove opportunità occupazionali e di sviluppo, spinto anche dalla crescente digitalizzazione dei processi economici»
Sono 2.757 e crescono al ritmo del 2,5% all'anno. Sono ...
Tra luglio e settembre il saldo delle imprese artigiane in Liguria è pari al -0,05%. Leggermente negativi manifatturiero e costruzioni. Tra le province, a Genova e Imperia i trend migliori.
Grasso (Confartigianato): «Trimestre in sostanziale equilibrio: per invertire la rotta ridurre la tassazione, semplificare e adeguati incentivi per credito ed investimenti»
Il saldo dell'artigianato ...
In un anno aumentano le imprese femminili e straniere, diminuiscono le realtà giovanili. Valore aggiunto in crescita, così come l'export: ecco il focus di Confartigianato sulla filiera delle imprese in Liguria e sul contesto economico e burocratico che le circonda. Grasso (Confartigianato): «Fotografia in chiaroscuro in cui eccellenze e vivacità imprenditoriali devono fare i conti con i molti ...
Ci sarà tempo ancora fino al 31 Dicembre 2018 per accedere ai contributi aziendali previsti per le piccole imprese che vogliono investire sulla formazione giovanile, in particolare sull’apprendistato e sull’alternanza scuola - lavoro.
I contributi, che andranno a coprire i costi di tutoraggio aziendale, sono dedicati all’apprendistato di primo livello, fino ad un massimo di 3mila euro all’anno ...
"E' necessario attendere il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2019 per sapere fino a quando verrà prorogata l’Opzione Donna e quali saranno effettivamente i requisiti e le penalità per "quota 100" - afferma Nicola Carozza, responsabile del Patronato di Confartigianato - Si tratta però di due importanti misure che accolgono alcune delle richieste di Confartigianato. Tutti gli interessati ...
Siamo lieti di presentarvi Stile Artigiano 2018- la fortezza del Natale, manifestazione organizzata nell’ambito della 14a edizione di Stile Artigiano – Made in Liguria, rivolta a tutte le imprese artigiane e di produzione liguri dei seguenti settori:
· artigianato artistico
· agroalimentare
La manifestazione è prevista per i prossimi 7, 8 e 9 dicembre presso la Fortezza ...
Sono aperte le iscrizioni alla 13a edizione della fiera Slow Food, che si terrà a Stoccarda dal 25 al 28 Aprile 2019.
Si tratta del principale evento dell’associazione Slow Food in Germania: una mostra-mercato in cui le aziende avranno la possibilità di vendere le proprie specialità enogastronomiche ad un pubblico privato con un forte potere d’acquisto ed interessato a prodotti artigianali di ...
La Giunta regionale ha approvato le procedure per la concessione di di agevolazioni, per un importo di quasi 4 milioni di euro, a favore delle attività economiche e produttive, non agricole, danneggiate dagli eventi meteorologici che nel 2016 hanno colpirono i territori dell'imperiese e del savonese (24 e 25 novembre) e la provincia di Genova (13 e 14 ottobre).
Dei 4 milioni di euro, 3,7 ...
- ‹ precedente
- 24 di 111
- seguente ›