Novità ed Eventi

Regione Liguria ha approvato il bando per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi, ai sensi di quanto previsto dalla legge regionale n.25 del 4 luglio 2007, e successive modifiche e integrazioni, per un importo di 80.000 euro. Il finanziamento è finalizzato alla riqualificazione del servizio di trasporto pubblico non di linea, anche sotto ...
Confartigianato Trasporti La Spezia organizza, a partire dal mese di settembre, il corso di formazione professionale per il trasporto merci c/t di cui al D.M 16.05.1991 n. 198, accreditato dal Ministero dei Trasporti con prot. n. 18442 del 25/09/2014 e finalizzato alla preparazione dei candidati che sosterranno l’esame per il conseguimento dell’attestato di capacità professionale, valido in tutti ...
A marzo 2021 il trend segna un +12,2% rispetto a marzo 2020. Cambio di passo a giugno dell'anno scorso. Grasso: «Impatto Covid decisivo, ora utilizziamo le risorse regionali della ‘cassa artigiana’ per ripartire» Quasi 3,4 miliardi di euro erogati alle piccole imprese liguri a marzo 2021, uno stock in crescita del 12,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (quando la variazione ...
Sono già 4000 le domende presentate dalle imprese liguri nel settore del turismo, ad un mese dall'apertura del bando, per usufruire di bonus fino a 6.000 euro per l'assunzione di personale. I bonus sono così divisi: 3.000 euro a chi asssume personale con contratto a tempo determinato o con durata pari o superiore a 4 mesi; 4.500 euro a chi asssume con contratto a tempo determinato o con durata ...
Ammontano a oltre 200 mila euro i contributi erogati oggi per assunzioni, sostegno alla maternità, qualità, sicurezza e Covid-19 L’Eblig è l’ente bilaterale ligure che si occupa dell’artigianato, in particolare dei temi della formazione e dell’apprendistato, della sicurezza in ambito lavorativo, dell’occupazione e della cassa integrazione per i dipendenti. Sono circa 9 mila le imprese e 25 mila ...
Più di 5.300 le imprese liguri legate al business del “wedding” con oltre 44mila addetti. Grasso (Confartigianato): «Realtà specializzate che hanno subito un crollo pesante di fatturato: ci auguriamo una ripartenza duratura insieme a tutto l’artigianato ligure» Catering, fotografie, bomboniere. Noleggio auto e partecipazioni. E ancora, fiori, abiti e accessori. Sono ben 5.305 le micro e piccole ...
L’Assemblea di Confart ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: la Presidenza è stata affidata a Marco Desiderato cui spetterà il compito di guidare il confidi per il triennio 2021-2024 affiancato dal Vicepresidente Gianluca Gattini. “Viviamo un periodo particolarmente complesso: la profonda evoluzione che sta interessando il sistema bancario e l’entrata in vigore della nuova e più ...
Sono più di 22 mila le microimprese artigiane liguri del “sistema casa” (costruzioni-manifatturiero-servizi). Settore che concentra il 63% di tutti gli investimenti, stimolato da superbonus e dagli interventi del Pnrr. Mangano (Confartigianato): «Costruzioni motore centrale della ripartenza, anche grazie a opportunità del Piano, ma per sfruttarle al meglio servono semplificazione e rapidità» ...
Nel primo trimestre luci e ombre sul settore che in Liguria impiega oltre 2.500 microimprese artigiane. Grasso (Confartigianato): «Qualche piccolo segnale di ripresa, ma ancora molte difficoltà per il settore: Pnrr decisivo per il suo rilancio» Luci e ombre sulle imprese di trasporto e magazzinaggio in Italia. Da un lato, secondo i recenti dati Istat-Unioncamere elaborati in un focus dell'Ufficio ...
Costi (Confartigianato): «Una vera e propria boccata d’ossigeno per un settore fondamentale della nostra economia» «Una vera e propria boccata d’ossigeno per un settore fondamentale che, grazie alle risorse stanziate dalla Regione Liguria, avrà l’opportunità di trovarsi pronto per la ripartenza dell’economia». È questo il positivo commento di Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato ...
La campagna, lanciata da Confartigianato, punta a promuovere il lavaggio a secco dei capi, valorizzando il lavoro delle pulitintolavanderie, tra i settori più colpiti dalle conseguenze della pandemia Si chiama Fallo secco! ed è la campagna per le pulitintolavanderie lanciata da Confartigianato per promuovere il lavaggio a secco dei capi, garanzia di pulizia e igienizzazione di abiti, vestiti ...
Oltre 15 mila le imprese artigiane “sotto tensione” a causa del recente rincaro delle commodities e del difficile reperimento. Grasso (Confartigianato): «L'escalation dei prezzi e la scarsità sul mercato rischiano di depotenziare una ripresa ancora fragile» Non bastava la grave situazione economico-finanziaria causata dagli effetti di breve periodo della pandemia. Ad accentuare i problemi di ...
La Regione Liguria, nella propria normativa (art .111 della legge regionale n .1/2007 e s.m.i.), ha stabilito che la data di inizio dei saldi estivi coincida con il primo sabato del mese di luglio. Per il 2021 il periodo relativo ai SALDI ESTIVI sarà ricompreso tra sabato 3 LUGLIO 2021 e lunedi 16 AGOSTO 2021 e si rimanda al sito regionale per ulteriori informazioni in merito: http://www.regione. ...
Il settore è uno dei più colpiti dalla crisi legata al Covid, a causa delle restrizioni che hanno messo un freno al settore congressuale e degli eventi e che hanno limitato mobilità e turismo. Grasso (Confartigianato): «Imprese duramente colpite, Confartigianato chiede interventi mirati al governo» Un calo del fatturato di oltre un terzo tra 2020 e 2019 e prospettive incerte per il 50% delle ...
Costi (Confartigianato): «Un buona notizia: con la sottoscrizione di oggi e l’approvazione a breve del regolamento le imprese artigiane potranno iniziare a richiedere gli incentivi regionali» «La sottoscrizione odierna della convenzione tra Regione Liguria e Artigiancassa è una buona notizia e consentirà, non appena sarà approvato a breve il regolamento, di far ripartire le richieste da parte ...
Da Ponente a Levante in Liguria si è corso per la ripartenza e per il sociale 150 runners, 25 società sportive e 31 amministrazioni, 18 imprese artigiane incontrate durante il percorso La Liguria che riparte. Di corsa è arrivata domenica 9 maggio alla Spezia. Fine di un percorso meraviglioso da Ventimiglia alla Spezia per La Liguria che riparte. Di Corsa, una staffetta benefico promozionale, ...
  Al via la seconda edizione della staffetta “La Liguria che riparte di corsa”,in programma sabato 8 e domenica 9 maggio. All'evento di RunRivieraRun partecipa anche Confartigianato Liguria con una selezione di produttori liguri Tutto pronto per la seconda edizione della “Liguria che riparte di corsa”, la staffetta benefica in programma sabato 8 e domenica 9 maggio. La manifestazione è ...
L'andamento dell'artigianato ligure nei primi 3 mesi dell'anno segna un calo dello 0,19%. L'edilizia tiene (+0,1%), soffre il manifatturiero (-0,3%). Grasso (Confartigianato): «Tiene il settore edile. Nei prossimi mesi ci giocheremo il futuro del nostro tessuto imprenditoriale» Artigianato ligure al palo in questo primo trimestre dell'anno, sul quale continuano a pesare le conseguenze economiche ...
Negativi i dati sull'occupazione nella nostra regione, la categoria dei giovani è la più colpita dalla crisi (-5,9%). Le dinamiche peggiori alla Spezia e a Imperia. Grasso (Confartigianato): «Piccolo segnale positivo: la tenuta dell'apprendistato» Dinamiche poco incoraggianti, quelle legate all'occupazione in Liguria nel corso del 2020. Dall'analisi degli ultimi dati Istat, Inps e Banca d'Italia ...
Partite le lezioni formative per accrescere le competenze digitali degli artigiani liguri. I corsi sono attivati nell'ambito del piano regionale “Formazione per la ripresa”, finanziato dalla Regione Liguria Il mondo del web e i social, la ri-fidelizzazione del cliente, gli aspetti psicologici da tenere in considerazione in un contesto pandemico come quello che stiamo vivendo. Questi i principali ...