Novità ed Eventi

Un odg impegna la giunta a richiedere modifiche legislative affinché vengano superate le discriminazioni dei lavoratori autonomi rispetto ai lavoratori dipendenti     «Come più volte denunciato dalla nostra associazione anche la Liguria riconosce che esistono lavoratori di serie A e di serie B e chiede interventi legislativi nazionali per superare le discriminazioni in essere». Commenta ...
  Approvato odg che impegna giunta e presidente della Regione Liguria ad attivarsi subito verso governo e parlamento per regolamentare la professione edile     «Importante segnale a sostegno di uno dei settori cardine dell’economia della Liguria: auspichiamo ora che un rapido sollecito si trasformi presto in un’azione concreta da parte del governo». È il commento di Paolo Figoli, ...
Il 20 settembre 2015 entrerà in vigore il provvedimento, del Ministero dello Sviluppo Economico per la concessione di incentivi all'autoimpiego e imprenditorialità in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, e a sostenerne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso al ...
La produzione di energia da fonti rinnovabili tocca appena il 9,2%. Alfano (Confartigianato Energia): «Energia alternativa significa risparmio e competitività della micro e piccola impresa: incentivarne l’utilizzo anche per rilanciare il settore»   Liguria poco “rinnovabile”. Con un’incidenza della produzione lorda di energia da fonti rinnovabili pari al 9,2%, la nostra regione si colloca ...
Al centro dell’incontro il potenziamento dell’efficientamento energetico in Liguria, la semplificazione delle normative e delle procedure e la razionalizzazione delle partecipate   Razionalizzazione delle partecipate ed efficientamento energetico. Ma anche turismo, promozione e semplificazione. Questi i principali temi al centro dell’incontro tra una rappresentanza di Confartigianato e i ...
Si completa una vicenda che da oltre 20 anni vede Confartigianato impegnata per veder riconosciuti agli imprenditori artigiani le competenze e le professionalità acquisite sul campo.  E’ infatti disponibile sul portale del Ministero dei beni e attività culturali, al link https://ibox.beniculturali.it , l’applicazione informatica indispensabile per presentare la domanda telematica che consente ...
Ecco le offerte formative dell'Associazione, per occupati e disoccupati, per i prossimi mesi... Professioni Agente e rappresentante di commercio Agente immobiliare Autotrasporto conto terzi (oltre 35 q.li) Alimentaristi HACCP Pizzaiolo Panificatore Somministrazione alimenti (ex REC) Cucina vegetariana e vegana Cucina sushi, sashimi e tempura Artigiani digitali Le stampanti 3D ( ...
Buon Ferragosto a tutti i soci e clienti di Confartigianato! Il servizio newsletter e le informazioni sul mondo dell'impresa riprenderà a settembre.
Il settore artigiano ligure potenzialmente interessato dai flussi turistici chiude il primo trimestre con un -0,7% sul 2014. Grasso (Confartigianato): «Interventi coordinati e sinergici per valorizzare il made in Liguria e dare competitività all’indotto»   Qualche difficoltà, nella prima parte dell’anno, per l’artigianato ligure potenzialmente interessato dalla domanda turistica. Secondo l’ ...
Al centro del confronto una logica di “rete” per valorizzare insieme le tradizioni agricole e artigiane, maggiore sinergia tra assessorati e più coordinazione tra i programmi operativi   Politiche promozionali forti e sinergiche per esportare il made in Liguria. Più coordinazione tra i programmi operativi Por-Fesr-Psr. Maggiore valorizzazione di tutti i marchi di qualità delle produzioni e ...
La FEP-Federazione dei fotografi professionisti europei (www.europeanphotographers.eu) - e la PPA, Professional  Photographers of America (www.ppa.com) hanno deciso di replicare l’organizzazione della Coppa del mondo fotografica (WPC). Confartigianato Fotografi si rende disponibile ad allestire la squadra italiana, e a farsi carico a livello nazionale di versare la quota di partecipazione per ...
Costi (Confartigianato): «Dimostrata sensibilità e concretezza. Ora acceleriamo le fasi di rendicontazione ed erogazione del contributo e lavoriamo affinché questi ritardi non accadano più nella nuova programmazione» «Il rifinanziamento del bando dimostra sensibilità e concretezza da parte dell’assessore allo sviluppo economico Edoardo Rixi e consentirà di soddisfare, seppur con ritardo, 619 ...
Dopo un difficile avvio del 2015, i due settori tornano a registrare valori positivi nel secondo trimestre dell’anno. Grasso (Confartigianato): «Confermata l’importanza del settore per la nostra economia: subito interventi per lo sviluppo per stabilizzare il dato»   Il secondo trimestre del 2015 si chiude con una positiva inversione di tendenza per l’artigianato ligure, che registra un ...
«La Camera ristabilisce i diritti dei carrozzieri e dei cittadini: approvate modifiche su Rc auto grazie anche alla grande sensibilità dei deputati liguri»   «Il Parlamento ha restituito alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere di fiducia e questo è anche grazie ai deputati liguri a cui vogliamo ...
  DDL CONCORRENZA (CARROZZIERI-TAXISTI-NOLEGGIATORI). La deputata genovese Roberta Oliaro, relatrice del DDL concorrenza nella commissione trasporti della Camera, si confronta con la nostra associazione e sottopone e fa approvare un parere che riconosce le sacrosante ragioni dei carrozzieri, taxisti e noleggiatori.   Il parere non è vincolante ma, sommato a quello della commissione ...
Spingere su semplificazione normativa, coordinamento dei controlli e più sinergia tra assessorati. Costi (Confartigianato): «Proponiamo di condividere e combattere insieme le battaglie delle micro e piccole imprese liguri»   «È fondamentale condividere insieme ai consiglieri regionali le battaglie delle nostre micro e piccole imprese, in primis quelle riguardanti burocrazia e ...
Tra le richieste di Confartigianato, la necessità di integrare il tpl al trasporto non di linea, una promozione più efficace del marchio Liguria e politiche attive di snellimento dell’incontro tra domanda e offerta del lavoro   Maggiore integrazione nel sistema dei trasporti, promozione sinergica del “marchio Liguria” e snellimento dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro sono i temi ...
Confartigianato La Spezia organizza Venerdì 31 luglio alle ore 10.00 un incontro con il consigliere regionale ANDREA COSTA presso i nostri uffici di via Fontevivo, 19. Andrea Costa, ex Sindaco di Beverino, è presidente della commissione ambiente territorio della Regione Liguria.  L'incontro è aperto a tutti i soci interessati.
La Giunta regionale ha proprogato al 30 ottobre 2015 i termini per la presentazione delle domande a valere sull'Azione 3.1.1 - "agevolazione a favore delle attività economiche per prevenzione da rischi alluvionali attraverso soluzioni tecnologiche" (Programma operativo Fesr Liguria 2014-2020). Il bando promuove la dotazione da parte delle micro, piccole e medie imprese liguri di sistemi ( ...
Far crescere il valore formativo dell’artigianato al centro dell’incontro tra Confartigianato e l’assessore Ilaria Cavo. Grasso: «Obiettivo da raggiungere con strumenti rapidi e razionali»   Più valore alla formazione in azienda, all’alternanza e al sistema duale. Più integrazione tra programmazione comunitaria di lavoro, formazione, sviluppo economico e agricoltura. Più cultura vicina ad ...